Proteggila tua INDIPENDENZA
Quando si diventa non autosufficienti?
Si perde l’autosufficienza quando non si riesce più a fare da soli, in parte o del tutto, le seguenti attività quotidiane in modo definitivo: farsi il bagno o la doccia, vestirsi e svestirsi, andare in bagno e prendersi cura dell’igiene personale, alzarsi e camminare, controllare le funzioni intestinali e urinarie, bere e mangiare.
Perché scegliere questa soluzione
Per avere un’integrazione economica importante alle prestazioni fornite dal sistema pubblico che aiuta ad avere le cure più idonee e la libertà di scegliere l’assistenza che si preferisce: in casa o in una struttura specializzata.
Un aiuto concreto per non consumare i risparmi della famiglia e per non pesare sui propri cari. Permette di:
- proteggere la qualità della vita in caso di perdita, anche parziale, dell’autonomia,
- avere un aiuto economico per tutta la vita, pagando i premi solo per la durata del piano scelto,
- aiutare la famiglia a prendersi cura dei propri affetti
- tutelare il valore della rendita nel tempo grazie alla sua rivalutazione annuale.
In più potrai:
- scegliere l’importo e la frequenza di pagamento della rendita,
- versare i premi con la frequenza desiderata, anche in comode rate mensili,
- beneficiare di agevolazioni fiscali tra le quali la detrazione del 19% dei premi versati dall’imposta annuale sui redditi (IRPEF) nei limiti di legge e l’esenzione dall’IRPEF della rendita.
Configura la tua offerta
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Prenota una video-consulenza gratuita
Previdenza, tutela, sanità integrativa, risparmio, investimenti? Per la tua serenità presente e futura di cosa hai davvero bisogno? Scopri il nostro servizio di consulenza con A.Bi.To®: il software che misura le tue coperture e scoperture e ci permette di stabilire con te se e come intervenire.