Blog

Assicurazione casa - Enrico Cantù Assicurazioni

ASSICURAZIONE CASA: COSA ASPETTARSI NELL’EPOCA POST-COVID

COSA ASPETTARSI NELL’EPOCA POST-COVID PER LE ASSICURAZIONI CASA? LE NUOVE ESIGENZE EMERSE NELL’ULTIMO ANNO RICHIEDONO COPERTURE E SERVIZI IN LINEA CON GLI “OBIETTIVI DI VITA” NELL’ ANNO POST PANDEMIA.

La pandemia sanitaria ha generato nuovi scenari e nuove aspettative in rapporto alla stessa idea di “abitazione” e di “casa”. Tradizionalmente, le famiglie italiane sono molto legate alla propria abitazione e a differenza di altre culture sociali, come quella statunitense, la casa diventa quasi sempre di proprietà e raramente si decide di vendere l’abitazione dove si è cresciti o di cambiare casa. 

L’abitazione è tra le preoccupazioni primarie degli “obiettivi di vita”, secondo il gergo assicurativo, quando si effettua la profilazione dei clienti. Con l’emergenza avutasi in seguito alla pandemia sanitaria, le case si sono adattate per divenire “spazi fusi”, in grado di facilitare in modo fluido e dinamico diverse tipologie di ruoli: luogo di lavoro, di riposo, di recupero e di gioco.

Assicurazioni sulla casa: i dati in Italia

L’anno 2020 ha visto una radicale trasformazione del ruolo delle case definendola con una nuova e importante centralità e non più solo come un semplice luogo di passaggio. Nel contesto europeo, l’Italia è un paese in cui poche abitazioni sono protette da un’assicurazione (solo il 22%), nonostante il 75.2% delle famiglie italiane è proprietaria della casa in cui vive. Oltre il 60% delle famiglie che decidono di assicurarsi lo ha fatto dopo aver già subito un danno in casa.

Attualmente, alcune polizze assicurative insieme a tali servizi forniscono dispositivi di domotica per proteggersi dai rischi come, ad esempio, sensori che avvisano tempestivamente in caso di un’anomalia.

Cosa aspettarsi nell’era post Covid

Essere ottimi consulenti vuol dire affiancarsi al percorso di vita dei clienti in tutti i momenti di vita, costruendo relazioni di fiducia durature nel tempo anche nell’ambiente della famiglia stessa e divenire un ponte fra il presente e il futuro per diffondere serenità e benessere, offrendo una protezione per il presente e una progettualità per il domani.

Nuove polizze stanno affrontando le nuove sfide e i nuovi rischi che possono toccare l’intera famiglia. Coperture complete della vita di una famiglia vedono anche delle tutele dalla navigazione in rete, monitorando il cyber risk.

Un approfondimento particolare va affrontato per quanto riguarda la tutela della famiglia in rapporto ai rischi digitali. Attualmente, il 21% delle famiglie italiane conosce qualcuno che è stato vittima di attacchi cyber. Le principali modalità di attacco avvengono tramite e-mail sospette, virus, malware e il furto dei dati delle carte di credito. Il 48% delle famiglie italiane ritiene di avere un’alta probabilità di divenire una vittima di crimini informatici. Una preoccupazione simile riguarda anche l’esposizione a tali rischi per i figli minorenni e per i genitori anziani. Nonostante gli attacchi informatici sono un rischio reale e percepito, il 62% degli italiani non modifica le proprie password o lo fa raramente e il 48% degli italiani non ha un antivirus sul proprio smartphone.

Le nuove polizze assicurative permettono di ricevere programmi facili da istallare per la famiglia, utili a prevenire i rischi fin nella propria abitazione e superare quella superficialità per i rischi non considerati in ambiente domestico e in rapporto agli strumenti informatici. Un maccassimo utile anche a prevenire i rischi non tutelati dai tradizionali antivirus e per ricevere assistenza digitale per i problemi informatici di tutti i giorni.

I possibili rischi delle calamità naturali

Inoltre, ricordiamo che in Italia l’80% delle abitazioni è esposta a un rischio significativo di calamità naturale e le alluvioni costituiscono il fenomeno più diffuso. Diventa importante pensare di tutelarsi contro eventi così irreversibili.

Attualmente, il mercato assicurativo e della protezione per le abitazioni è largamente sotto-penetrato e a fronte di rischi “reali” anche una spesa imprevista di 500 euro può mettere a rischio il bilancio delle famiglie del 55% degli italiani. Sostanzialmente, la pandemia sanitaria ha mutato l’idea stessa di abitazione e di famiglia e le compagnie assicurative più intraprendenti stanno mutando i propri prodotti per sviluppare nuove coperture e servizi in linea con gli “obiettivi di vita” nel nuovo anno post pandemia.

Articolo tratto da https://www.money.it/Assicurazione-casa-cosa-aspettarsi-epoca-post-Covid

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita