ESISTONO SUL MERCATO COPERTURE AD HOC?
La maggiore attenzione e sensibilità verso l’ambiente e gli incentivi governativi per l’acquisto di veicoli a impatto ambientale zero, per guidare le persone verso una mobilità alternativa e più “verde”, hanno prodotto un aumento della mobilità alternativa incentivata ancor più dal momento che stiamo vivendo.
Nelle città sono così aumentati biciclette e i monopattini elettrici che circolano sulle nostre strade.
Soprattutto per quanto riguarda i monopattini, il governo ha capito la necessità di regolamentarne l’utilizzo; per questa ragione, dal primo marzo 2020, con il decreto cosiddetto Milleproroghe sono state definite le regole da seguire, le vie percorribili, i limiti di velocità da rispettare e l’età minima dei conducenti.
Esiste un’assicurazione ad hoc per bici e monopattini?
I monopattini elettrici sono stati equiparati alle biciclette e dunque non necessitano di un’assicurazione.
Non esistono ancora prodotti assicurativi ad hoc, ma resta sicuramente valida la copertura del capofamiglia, cioè l’assicurazione di responsabilità civile generica, normalmente affiancata o garanzia inserita nella più vasta copertura prevista per l’abitazione.
Generali Italia «Immagina Strade Nuove»
Generali Italia offre il prodotto «Immagina Strade Nuove», un’assicurazione per la mobilità a 360 gradi con una copertura su più di 17 diversi mezzi di trasporto oltre all’auto: dalla bicicletta, al monopattino, dalla metropolitana ai car sharing.
Un ulteriore vantaggio? Si tratta di una copertura assicurativa che può essere condivisa con 5 persone, familiari e amici.