Blog

sostenibilità - Enrico Cantù Assicurazioni

CORONAVIRUS: L’IMPORTANZA DELL’INVESTIMENTO SOSTENIBILE

IN QUESTO PERIODO DI CRISI CAUSATA DALLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS, LA RISPOSTA ESG È FONDAMENTALE

La diffusione del Coronavirus ha avuto effetti devastanti per l’economia. In questo articolo troverete alcuni commenti di Masja Zandbergen, head of sustainability integration di Robeco, sull’impatto dell’epidemia su diverse tematiche ESG.

L’emergenza coronavirus è collegata all’investimento sostenibile?

Secondo l’esperto, trai trend di lungo termine, come la crescita e l’invecchiamento della popolazione e la perdita di biodiversità (che potrebbe esporre l’uomo a virus sconosciuti), naturalmente c’è un legame.

Questi trend di lungo termine, però, sono rimasti identici a prima della crisi; anzi, la crisi attuale conferma che lo sviluppo sostenibile è l’unico cammino da seguire.

Conseguenze del Covid-19 e del lockdown

L’altissimo prezzo pagato in termini di vite umane, la completa paralisi economica e il crollo dei mercati provocati dalla diffusione del virus e dal conseguente lockdown, hanno costretto le aziende a una certa rapidità nel prendere decisioni su cui in passato tentennavano.

Tuttavia, gli effetti di lungo termine della battuta d’arresto si vedranno solo in seguito.

La Dichiarazione degli investitori sulla risposta al Coronavirus – firmata da 195 investitori di tutto il mondo (tra cui Robeco) – chiede alle società di concedere congedi retribuiti laddove necessario, di dare priorità alla salute e alla sicurezza, di mantenere i rapporti con dipendenti, fornitori e clienti e di usare prudenza nelle questioni finanziarie.

Gestione del capitale e retribuzioni

Secondo Zandbergen, le due questioni principali dal punto di vista dell’ESG sono la gestione del capitale e le retribuzioni. Anche qui, nulla di nuovo per chi investe in sostenibilità.

Considerata la situazione attuale, però, la valutazione della prudenza delle società in termini di distribuzione dei dividendi e di riacquisti di azioni sarà da operare caso per caso.

Come affermato da Glass Lewis, per le società caratterizzate da buone strutture retributive, la sfida sarà mantenerle tali, mentre le aziende con programmi meno solidi saranno costrette a scegliere tra lasciare le cose come stanno oppure cambiare direzione, scatenando le ire degli azionisti.

Economia e mercati finanziari

Sul fronte dei mercati finanziari e dell’economia in generale, governi e banche centrali stanno facendo tutto il possibile per mantenere a galla i rispettivi sistemi economici. In termini monetari e fiscali, la loro risposta ha una portata senza precedenti e punta a limitare la paralisi. Nel lungo termine, però, è probabile che servano nuovi incentivi per favorire la ripresa.

I governi hanno l’opportunità di coniugare lo stimolo economico con lo sviluppo sociale e ambientale, il quale è una grande priorità al momento, visto che il calo del petrolio potrebbe infatti penalizzare gli investimenti nelle rinnovabili.

Incentivi economici per gli investimenti ecologici

Negli USA, i maggiori esperti di clima e cambiamenti sociali in ambito universitario e civile hanno redatto un piano di incentivi green finalizzato a rilanciare l’economia e basato sul progresso sia sociale che ambientale.

Alcune delle idee presentate favoriscono la creazione di posti di lavoro nei settori dell’energia pulita, del retrofit degli edifici e dell’edilizia abitativa sostenibile; altre, invece, puntano a far nascere economie alimentari locali, a contribuire alla manutenzione e all’operatività del trasporto pubblico, così come alla produzione di apparecchiature e veicoli elettrici.

In Europa, gli incentivi per gli investimenti ecologici potrebbero favorire l’adesione agli obiettivi prefissati in termini di emissioni di carbonio.

Volendo spingersi oltre, i settori pubblico e privato potrebbero contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, finanziando questo tipo di investimenti attraverso l’emissione di obbligazioni verdi e sociali.

Secondo S&P Global, al momento le obbligazioni green ammontano a meno dello 0,1% delle emissioni sovrane complessive: il margine per finanziare eventuali incentivi sociali ed ambientali è quindi ampio.

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita