Blog

Sostenibilità - Enrico Cantù Assicurazioni

I FONDI SOSTENIBILI RESISTONO ALLA CRISI

TEMPO DI CRISI, QUALE GARANZIA DI PROTEZIONE?

Con la Fase 2 che entra nel vivo in Italia ed è prossima anche nel resto dell’Europa, anche il mondo del risparmio gestito prova a tirare le prime somme di un trimestre fortemente condizionato dalla pandemia di Covid-19.

Si scopre così che nei primi 90 giorni del 2020 il mercato europeo dei fondi si è dovuto misurare con deflussi record per oltre 148 miliardi di euro tra fondi comuni ed Etf (fonte: Morningstar).

Numeri senza appello a cui vanno addizionati anche gli storni legati alle performance negative delle Borse che, praticamente in ogni piazza, hanno registrato crolli a doppia cifra.

Eccezione: fondi sostenibili

C’è però un comparto che, invece, si è segnalato per una forte resilienza a questa situazione complessa. Parliamo dei fondi sostenibili con etichetta Sri o Esg che da inizio anno, non solo hanno risposto meglio alle altalene dei mercati, ma hanno anche incrementato la propria fama tra i risparmiatori che – soprattutto in questa fase – hanno cercato una asset allocation basata sulla protezione dell’investimento.

Andrea Ragaini, Vice Direttore Generale di Banca Generali, sottolinea che:

“Per i fondi Esg questo periodo ha rappresentato quanto fosse vera quella che da tempo veniva indicata come la loro miglior caratteristica, ovvero la maggior resilienza nelle fasi negative dei mercati. Le aziende che più hanno puntato sulla sostenibilità e sulle buone pratiche di governance si sono dimostrate un investimento migliore per chi sceglie investimenti senza un approccio di protezione, volto a tutelare i propri risparmi. Abbiamo avuto l’ulteriore prova che il mondo Esg non è una moda passeggera, ma una realtà che sarà sempre più importante”.

Tempo di crisi, investimenti Esg come garanzia di protezione

La resilienza dei fondi sostenibili è un dato suffragato dai numeri.

Tra gennaio e marzo 2020, infatti, l’indice che riunisce le principali società di impronta Esg (MSCI World ESG Leaders Index) ha sovra-performato dell’1,7% il suo corrispettivo indice tradizionale (MSCI World Index); una differenza che diventa ancora maggiore se si limita l’analisi al solo Vecchio Continente dove il principale indice delle aziende sostenibili ha evidenziato una performance superiore di ben 4 punti percentuali.

Questi risultati non sono stati ignorati dagli investitori, come dimostrano i dati di raccolta. Nei primi tre mesi del 2020, infatti, i fondi sostenibili europei hanno registrato nuovi flussi per 30 miliardi di euro a fronte di un deflusso di ben 148 miliardi dai prodotti tradizionali.

Ragaini dichiara:

“È un orientamento che crediamo possa proseguire anche quando la pandemia sarà un brutto ricordo questa crisi ha chiarito ancora una volta l’orizzonte agli investitori che ora guardano con sempre più equilibrio ai propri investimenti. La diffusione del Covid-19 ha significato ancora un’aumento del debito pubblico degli stati e questo dovrebbe avete diretta conseguenza anche sugli spread. Per questo sarà sempre più decisivo selezionare per i propri investimenti aziende di qualità evitando speculazioni”.

Esg: il modello di Banca Generali

Mentre la banca d’affari americana BlackRock stima nuovi flussi per oltre 1.200 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni, nel nostro Paese il mercato dei fondi Esg prosegue la sua rapida crescita toccando quasi 31 miliardi di euro. Questo è il segno di una sensibilità sempre maggiore dell’investitore italiano che sceglie sempre proposte innovative da parte dei principali operatori del settore.

Ragaini conclude dicendo:

“Banca Generali ha risposto alle richieste della propria clientela attivando all’interno della propria app per la gestione dei portafogli un sistema per assegnare un rating di sostenibilità a tutto il nostro universo investibile insieme a MainStreet Partners abbiamo quindi associato ciascun fondo sostenibile ai 17 SDGs dell’Agenda Onu 2030. In questo modo, i clienti possono comporre portafogli sostenibili e conformi ai propri valori e interessi sociali. In più abbiamo legato un ambizioso obiettivo commerciale, ovvero arrivare ad avere almeno il 10% delle nostre masse in gestione investite in fondi sostenibili entro il 2021”.


Obiettivo che la banca guidata dall’AD Gian Maria Mossa ha raggiunto in anticipo di oltre un, come certificano i 2,5 miliardi di masse Esg raccolte in 12 mesi che rappresentano oggi l’11% rispetto al totale delle masse gestite.

Un vero e proprio segnale di fiducia per il sistema Italia, per un Paese che ha un grande desiderio di ripartire. E di farlo in modo sostenibile.

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita