LA NOSTRA TESTIMONIANZA IN MATERIA DI WELFARE AZIENDALE
Si parla quotidianamente di un sistema pubblico che non è più in grado di farsi carico della tutela del singolo: dalla pensione alla gestione degli Anziani, dai servizi ai bambini all’assistenza sanitaria.
Ormai è generalizzata la consapevolezza che ognuno di noi deve affrontare individualmente certe sfide della vita, ma non sempre è facile avere le risorse economiche per farlo e non sempre è semplice sapere a chi rivolgersi.
Ecco come noi dell’Agenzia Generale Saronno San Giuseppe ci siamo avvicinati al Welfare
Il 6 Novembre 2017 è stata presentata Welion, la nuova società di Generali per la progettazione e la gestione del welfare aziendale. Da subito in Agenzia ci siamo interessati e appassionati a questa importante e stimolante materia e abbiamo sempre cercato di coinvolgere gli Imprenditori nostri Clienti e amici, spiegando loro i vantaggi ed i punti di forza del Welfare.
In cosa consiste il welfare?
Abbiamo avuto la conferma di come il welfare sia il nuovo pilastro della retribuzione.
Esso consiste nell’introduzione di un sistema di prestazioni non monetarie e servizi a sostegno del Dipendente: buoni pasto, assistenza sanitaria, voucher e convenzioni per acquisti o servizi a prezzi scontati sono tra le misure generalmente più note al grande pubblico in materia di welfare aziendale.
Ben più vario è tuttavia l’insieme di iniziative attraverso le quali le aziende possono farsi carico dei bisogni dei propri dipendenti e dei loro familiari, venendo così ad assumere una funzione d’integrazione sussidiaria dalla valenza anche sociale. Questa funzione – il cui valore è peraltro riconosciuto anche dallo Stato, – consente pertanto, pur sempre entro i limiti fissati dalla legge, la detassazione dei servizi eventualmente forniti dall’Azienda.
L’aspetto fiscale
La nostra attenzione si è anche focalizzata quindi sull’ aspetto fiscale: sia per il Dipendente che per l’Azienda l’erogazione di welfare di servizi ha importanti benefici fiscali rispetto all’erogazione in denaro della stessa cifra. Questo aspetto è ben evidenziato dall’immagine qui sotto.

Davanti a tutte queste motivazioni non si possono certo avere perplessità: il Welfare ha infiniti vantaggi ed è estremamente utile.
Cosa abbiamo fatto noi di AG Generali Saronno san Giuseppe?
L’unico dubbio sollevato ancora dagli Imprenditori con i quali ci siamo confrontati è se i Dipendenti possano davvero apprezzare l’erogazione di servizi rispetto alla ricezione di denaro (seppur sensibilmente ridotto dal peso delle imposte).
Così il titolare, Enrico Cantù, ha deciso di provare in prima persona ad erogare per noi Impiegati dell’Agenzia un credito Welfare in parte destinato alla sottoscrizione di una polizza sanitaria, assolutamente indispensabile di questi tempi, ed, in parte, spendibile sulla piattaforma di Welion.
Il bilancio della nostra esperienza
La prima cosa estremamente positiva da evidenziare è senz’altro l’assistenza che abbiamo ricevuto da Welion in ogni fase del processo: dalla progettazione alla personalizzazione della piattaforma, dalla stesura del regolamento welfare interno alla formazione dei dipendenti.
Una volta terminata la fase propedeutica, ci è stata quindi presentata la piattaforma, che prevede un accesso personale e che è davvero semplice ed intuitiva oltre che accattivante dal punto di vista grafico; si può accedere da qualsiasi device, a casa come in ufficio, sui mezzi di trasporto come sotto l’ombrellone.
I servizi acquistabili sono comodamente raggruppati: servizi di carattere previdenziale, sociale, ricreativo, sanitario, educativo e formativo; all’interno di tutte queste categorie troviamo servizi a rimborso, per spese quindi già sostenute, servizi ad acquisto diretto e buoni spesa.
Il nostro potere d’acquisto aumenta, inoltre, non solo per l’abbattimento del cuneo fiscale di cui abbiamo parlato, ma anche per numerosissime convenzioni con Aziende partner, per gli sconti riservati e per certe condizioni davvero esclusive.
“E se nessuna delle Aziende proposte per l’erogazione di un servizio trovasse il nostro favore?” ha chiesto qualcuno di noi. Nessun problema: il credito può essere utilizzato per acquistare un “buono welfare” spendibile per abbonamenti a palestre e impianti sportivi, teatri, attività culturali, corsi non presenti a portale.
Parte del credito messo a disposizione dal datore di lavoro, inoltre, può essere convertito in buoni spesa di tutte le categorie di supermercati, buoni carburante, ricariche telefoniche, store di abbigliamento, tecnologia, profumerie, librerie. Insomma esattamente come fosse denaro contante!
Questo limite è pari a € 258,23 annui (limite imposto dalla normativa di riferimento, art. 51 co.3 TUIR).
Il credito, in toto o in parte, può essere utilizzato anche per alimentare forme di previdenza complementare o per estendere la polizza sanitaria ad altri membri del nucleo famigliare, che siano o meno a nostro carico. Insomma, davvero impossibile non spenderlo!
Le nostre opinioni
La sensazione provata- e condivisa da tutti noi Dipendenti – nel momento in cui ci è stato presentato questo progetto è stata quella di un’Azienda non solo generosa e meritocratica, come in più occasioni aveva dimostrato, ma anche attenta alle nostre esigenze; un’Azienda vicina e presente, per il successo della quale vale sicuramente la pena lavorare sodo e seriamente.
Questa sensazione piacevole è cresciuta al primo accesso alla piattaforma, quando abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano tutte i vantaggi che ci sono stati illustrati.
Insomma, per concludere, il WELFARE AZIENDALE FA DAVVERO BENE A TUTTI!!!
Ed ora scusate ma devo andare ad acquistare i miei buoni Amazon!!!