Blog

Salute, quanto mi costi?

Salute, quanto mi costi?

Le lunghe liste d’attesa del nostro Servizio sanitario nazionale sono un problema annoso, che con il Covid si è ulteriormente aggravato. Si stima che solo tra il 2019 e il 2020 siano state circa 30 milioni le prestazioni, tra visite ed esami, rinviate a causa della pandemia (secondo i dati del Ministero della Salute). Una questione a cui si sta facendo fronte ma che, nel frattempo, potrebbe spingere sempre più i cittadini verso le strutture private, caratterizzate da meno attesa, ma anche da più spesa. 

Se è vero che generalmente nel privato si spende più che nel pubblico, in alcuni casi è anche possibile trovare prezzi non così lontani dal costo del ticket. Ma, soprattutto, sono molto alte le possibilità di risparmio tra una struttura privata e l’altra: si può arrivare a differenze di prezzo anche del 506% nella stessa città e fino al 1.116% tra una città e l’altra. 

Lo dimostra un’indagine di Altroconsumo, in cui sono stati rilevati i prezzi di cinque prestazioni ( ecografia addome, gastroscopia, visita ginecologica, risonanza magnetica alla colonna e elettrocardiogramma) in 195 strutture di 10 città. Quello che è emerso è che Palermo è in media la più economica, Milano, come potevamo ipotizzare, la più cara. 

I fattori che incidono sulla scelta della struttura privata in cui fare una visita o un esame possono essere molti:

– il medico;

– il prestigio del centro;

-la comodità;

-la personalizzazione del servizio; 

ma anche il costo ha il suo peso. 

Prenotare con il Ssn è il modo in cui si risparmia di più, anche se le attese a volte possono essere troppo più lunghe.

Quando si parla di salute e sanità, le attese possono essere difficili da sopportare, soprattutto perché una diagnosi precoce può aumentare in modo considerevole l’efficacia della cura, così come possono esserci altre ragioni a spingere verso il privato, tra cui le convenzioni dirette con le assicurazioni e i fondi sanitari sempre più diffusi: l’80% delle strutture analizzate ne ha una.

Dall’indagine emerge che i costi per lo stesso esame o visita privata possono cambiare davvero di molto, sia nella stessa città che lungo lo Stivale, tra una città e l’altra. 

Nell’articolo di Altroconsumo vengono riportati diversi esempi nelle maggiori città: 

Ad ogni modo per gli elevati costi medi rilevati, subito dopo Milano c’è Torino, con prezzi più alti del 150% rispetto a Palermo, seguito poi da Roma e Firenze, a + 50% circa.

L’inchiesta ha anche considerato se presso le strutture private si spende più o meno rispetto all’intramoenia, ovvero l’attività privata svolta dai medici all’interno degli ospedali pubblici, che garantisce al cittadino la scelta del professionista e tempi più rapidi rispetto alla prenotazione tramite il Ssn. 

Mediamente il costo di visite ed esami è più o meno simile a quello dei centri privati puri. Però anche in questo caso bisogna considerare una grande variabilità di prezzi nello stesso ospedale, proprio perché il costo della prestazione dipende dal medico.

In conclusione, rispetto alla stessa inchiesta del 2018, i singoli prezzi sono tendenzialmente gli stessi ma continua a esserci una grande variabilità, in particolare nelle città più grandi dove ci sono più strutture e di conseguenza una grande concorrenza. 

Per quanto riguarda i tempi d’attesa si parla in media di circa una settimana o poco più; rispetto al 2018 c’è una leggera tendenza all’aumento, il che è probabilmente indice di una maggiore richiesta nei confronti del privato. 

Piuttosto significativo è l’aumento di strutture che permettono di prenotare dal sito gran parte delle prestazioni private: sono circa il 30% (soprattutto nelle città del Nord): si tratta di un segnale positivo ma di un’opportunità non ancora fornita alle prestazioni convenzionate con il Ssn erogate da questi centri. Un altro importante dato da fornire è che il 70% di queste strutture permette visite anche dopo le 16.00 e il 30% il sabato mattina questo è sicuramente un fattore importante per la scelta di quegli utenti che lavorano durante la settimana e preferiscono fissare appuntamenti nei propri orari liberi. 

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita