Queste soluzioni servono per tutelarci dagli imprevisti che ci possono capitare in molti campi : una controversia con la banca, l’acquisto di una lavatrice già difettosa, una lite con il vicino di casa.
Difendere i propri diritti in caso di lite può costare caro. Una polizza di tutela legale è una soluzione economica che può venire in nostro aiuto in queste circostanze.
Questi prodotti, infatti, garantiscono la copertura non solo a chi firma il contratto, ma anche alle persone conviventi indicate al momento della stipula. In qualche caso vengono compresi anche i collaboratori domestici in relazione all’attività svolta per il Contraente.
Le polizze di tutela legale evitano di farci carico delle spese legate alle controversie che ci possono far finire in Tribunale. Il primo obiettivo è proprio quello di arrivare ad una soluzione in via amichevole che eviti l’ingresso in campo di avvocati e tribunali. Solo se questo tentativo fallisce allora si ricorre a un legale.
Quando servono ?
In tutti i casi in cui subiamo un danno fisico o alle nostre proprietà a causa di un comportamento colposo di altri.
La copertura scatta anche se non vengono rispettati i contratti che abbiamo stipulato, le cosiddette controversie contrattuali.
Sono coperte anche le liti legate al possesso dell’abitazione e quelle che riguardano i procedimenti penali per colpa ( non commessi volontariamente) e le contravvenzioni ( reati minori).
È possibile trovare l’articolo integrale sul sito di AltroConsumo.