Blog

71B5B873-2C98-4B8F-BFA2-CC39940384BC

Assicurazione CONDOMINIO, è necessaria?

L’assicurazione condominio è una particolare forma di polizza assicurativa stipulata per tutelare il condominio dalle responsabilità civili e coprire i danni che si possono verificare all’interno del condominio o che l’edificio può arrecare ad altre strutture. 

Come la polizza casa, prevede il pagamento di una somma annuale da versare a copertura dei danni che si potrebbero presentare. Qualora si dovessero verificare le situazioni prestabilite, sarà cura della compagnia assicurativa finanziare i costi complessivi dei danni causati dall’edificio o dalle strutture di pertinenza dell’immobile.

È obbligatoria?

Secondo il nostro ordinamento la stipulazione di un’assicurazione condominiale non è obbligatoria ma viene deliberata dalla votazione dei condomini e i soggetti approvanti la sottoscrizione dell’assicurazione devono essere i proprietari di almeno il 50% del fabbricato sul quale si vuole stipulare la polizza. Senza tale autorizzazione, l’amministratore non ha alcun potere per firmare un’assicurazione di condominio. Tuttavia, il regolamento condominiale può renderla obbligatoria, inserendola espressamente nelle sue clausole.

Cosa copre?

L’assicurazione condominiale consente di coprire i danni causati dal e sul fabbricato, sia alle proprietà sia alle persone. Per sapere, nello specifico, cosa copra bisogna però leggere con attenzione le clausole del contratto che si ha intenzione di stipulare dato che i danni coperti variano da compagnia a compagnia e da una polizza all’altra.

Di norma, includono due rami di copertura essenziali:

  • Responsabilità civile del condominio, che copre i danni causati da eventi accidentali legati al fabbricato o all’utilizzo delle aree comuni e provocati a terzi (Rct) o ai lavoratori (Rco),  si interviene sulle parti comuni dell’edificio, come ad esempio le scale, il tetto o le finestre del pianerottolo;
  • Scoppio e incendio, che include anche i danni causati da fulmini, esplosioni e implosioni.

Ma si può anche stabilire di inserire garanzie aggiuntive che finanzino costi derivanti da:

  • Furto e rapina
  • Sismi e calamità naturali
  • Danni agli impianti domestici
  • Danni ai pannelli solari
  • Danni idrici (rottura tubazioni dell’acqua)
  • Ricerca di guasti
  • Tutela legale (assistenza da un avvocato qualora il condominio dovesse andare in causa per vertenze sulle parti comuni dell’edificio).

Chi sottoscrive l’assicurazione condominio?

La competenza a firmare il contratto di assicurazione condominiale è dell’amministratorequesto però non significa che può agire autonomamente ma deve avere l’autorizzazione da una delibera dell’assemblea di condominio, a meno che l’assicurazione non sia obbligatoria da regolamento. Le polizze condominio hanno una durata annuale e prevedono la formula di tacito rinnovo. Dunque, senza una formale disdetta, il contratto viene automaticamente rinnovato per altri 12 mesi. Il contratto di polizza deve essere custodito dall’amministratore insieme a tutti i documenti condominiali: inoltre, tutti i condomini hanno il diritto a prenderne visione e a richiederne una copia.

Quanto costa l’assicurazione condominio?

Il costo dell’assicurazione condominiale è variabile e dipende da:

  • Tipologia di stabile e l’anno di costruzione (anche dell’ultima ristrutturazione),
  • Numero totale dei piani,
  • Posizione geografica (per valutare l’eventuale rischio di danni sismici o per dissesti idrogeologici),
  • Presenza di cantine e/o box,
  • Massimale stabilito,
  • Tipologia di copertura scelta.
Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita