LISTA AGGIORNATA A FINE MARZO 2021
Dopo l’approvazione dei bilanci 2020 possiamo indicare i dividendi previsti per il 2021, ricordiamo che le banche attualmente sono costrette a limitare il pagamento a causa della decisione del regolatore (BCE).
Ricordiamo che il dividendo deve essere approvato ogni anno dal CDA e successivamente dall’assemblea degli azionisti e che una volta stabilito il valore assoluto del dividendo, esso rimane fisso per l’anno considerato mentre il suo valore % varia con il prezzo del titolo in borsa quindi dipende dal prezzo di acquisto (cioè il valore % del dividendo rispetto al prezzo del titolo varia in ogni istante in base alla variazione del prezzo del titolo stesso) quindi la % di dividendo percepito dall’azionista deve essere calcolata sul prezzo di acquisto del titolo.
IL VALORE % DEL DIVIDENDO SI CALCOLA CON LA SEGUENTE FORMULA:
% DIVIDENDO = (VALORE ASSOLUTO DIVIDENDO / PREZZO ACQUISTO TITOLO) x 100 per chi acquista il titolo dopo un calo del prezzo: la % del dividendo aumenta rispetto al prezzo di acquisto per chi acquista il titolo dopo un aumento del prezzo: la % del dividendo diminuisce rispetto al prezzo di acquisto
DI SEGUITO I MAGGIORI DIVIDENDI 2021, LISTA AGGIORNATA A FINE MARZO 2021 (https://blog.soldionline.it/cosamuoveimercati/azioni-con-dividendi-piu-elevati-lista-aggiornata/)
