IN RIALZO DEL 4% SULLO STESSO PERIODO DEL 2020. A FEBBRAIO IL GRUPPO HA AVUTO FLUSSI PER 622 MILIONI, +15% SU BASE ANNUA, CON UNA NETTA PREVALENZA DEL RISPARMIO GESTITO E AMMINISTRATO, MENTRE LA LIQUIDITÀ SI È ATTESTATA AL 9% DEL TOTALE
La raccolta netta totale di Banca Generali a febbraio è stata pari a 622 milioni di euro (+15% su base annua) con una concentrazione dei flussi per la quasi totalità in soluzioni gestite e amministrate ad alto valore aggiunto, mentre la liquidità si è attestata al solo 9% del dato complessivo (56 milioni).
Nello specifico, le soluzioni gestite a febbraio sono salite rispetto al mese scorso portandosi a 409 milioni di euro, con un saldo da inizio anno di 634 milioni. Al risultato hanno contributo in particolare la sicav lussemburghese Lux Im (163 milioni nel mese, 232 milioni da inizio anno) e i contenitori assicurativi (125 milioni nel mese, 234 milioni da inizio anno), tornati in primo piano nelle scelte dei clienti visto il contesto di rendimenti obbligazionari estremamente bassi o negativi.
Il numero uno di Banca Generali, Gian Maria Mossa, ha commentato:
‘Un inizio 2021 molto solido, in ulteriore crescita rispetto al trend d’avvio dell’anno scorso che s’e’ poi rivelato il migliore per raccolta dalla rete esistente. Siamo sempre più un punto di riferimento nel segmento private dove cresciamo in misura più accentuata forti dell’attenzione alla personalizzazione delle nostre soluzioni di investimento e protezione patrimoniale”.
Consulenza finanziaria e servizi a privati e imprese
Banca Generali è una realtà leader nella pianificazione finanziaria e nella tutela patrimoniale dei Clienti; forte di una rete di Consulenti ai vertici del settore e di servizi versatili e innovativi nella valorizzazione del risparmio.
Contattaci per saperne di più.