Oggi in Italia, secondo le ultime stime Istat, ci sono 3,8 milioni di anziani non autosufficienti. Per loro è indispensabile essere affiancati e sostenuti in tutte le attività di base della vita quotidiana. Tra i 250 e i 300 mila sono ospiti nelle case di riposo, all’incirca 3,5 milioni vivono a casa.
Le modalità di organizzazione dei servizi di assistenza e di finanziamenti sono diverse ma quello che emerge inevitabilmente è che è necessaria una riforma strutturale
In due anni e mezzo si sono succedute tre commissioni diverse ma non c’è stato nessun risultato concreto. E una nuova commissione guidata da Mons Paglia doveva presentare una relazione a Draghi sui lavori svolti entro metà aprile. Siamo a metà maggio e ancora non si vedono risultati.