Blog

Come fare quando il nostro dottore va in ferie o siamo noi in vacanza e abbiamo bisogno di assistenza medica ?

Come fare quando il nostro dottore va in ferie o siamo noi in vacanza e abbiamo bisogno di assistenza medica ?

Quando il nostro dottore è in vacanza, di solito l’assistenza medica viene garantita da un sostituto o ad un medico associato disponibile in quel momento.

Ma se stiamo male di notte, sabato, domenica e giorni festivi, a chi possiamo rivolgerci?

Un articolo di Altroconsumo viene in nostro aiuto e ci ricorda le nostre opzioni. 

Come il medico di base, anche il sostituto è reperibile dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi e in una fascia oraria diurna e limitata.

In questi casi dovremo rivolgere al Servizio di continuità assistenziale (l’ex guardia medica). 

Bisogna però fare delle precisazioni : 

  • È attivo durante la notte (dalle 20 alle 8) e nei giorni prefestivi e festivi anche in orari diurni.
  • Solo in alcune città c’è anche quello pediatrico 
  • Il servizio è destinato a coprire quei problemi sanitari per i quali non si può aspettare fino all’apertura dello studio del proprio medico curante o del pediatra di libera scelta
  • Il medico di continuità assistenziale valuta il bisogno dell’assistito e decide se dare un consiglio telefonico o fare una visita ambulatoriale (ove possibile) o domiciliare. 
  • Non può, però, fare: prestazioni infermieristiche non correlate alla visita medica; rinnovare le ricette per le terapie croniche (ma può prescrivere i farmaci necessari alla prosecuzione di una terapia se la sua interruzione rischia di far aggravare le condizioni della persona); trascrizioni non differibili su ricettario Ssn di prescrizione di altri medici; certificati per attività sportiva, per rientro scolastico o di malattia a lavoratori non turnisti; dare punti di sutura; prescrivere esami diagnostico-strumentali o di visite specialistiche.

Se si sta male in vacanza in Italia

Nelle località ad alta frequenza turistica, le Regioni spesso attivano un servizio di guardia medica turistica, di cui si usufruisce con la tessera sanitaria e un documento di identità. E si paga un ticket, che è diverso a seconda della prestazione e della Regione.

Se dove siete in vacanza non c’è il servizio di guardia medica turistica, è possibile rivolgersi a un medico di base del luogo per una visita a pagamento: i costi cambiano tra medico e pediatra e tra visita ambulatoriale e a domicilio. È importante farsi rilasciare dal medico la ricevuta di pagamento, perché in alcune Regioni può essere rimborsata dall’azienda sanitaria di residenza. 

Per quanto riguarda i farmaci, se non si vuole portarsi la scorta, bisogna ricordarsi che, col promemoria della ricetta elettronica prescritta dal proprio medico, si possono ritirare in qualsiasi farmacia come se si fosse nella propria Regione, pagando lo stesso ticket o, se spetta, usufruendo dell’esenzione.

Viaggiare all’estero

Quando sono in vacanza fuori dall’Italia, i cittadini italiani hanno una copertura sanitaria diversa a seconda del Paese in cui soggiornano. 

Infatti, se siamo in vacanza in uno degli Stati dell’Unione europea o in quelli dell’area Efta (Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein) o in uno degli Stati extra Ue con cui però l’Italia ha stipulato una convenzione, è sufficiente la Tessera europea di assicurazione malattia (Team) o il certificato sostitutivo provvisorio, per avere diritto a ricevere l’assistenza sanitaria. 

Non è altro che la tessera sanitaria dove sul retro si legge la dicitura Team.

Tessera alla mano possiamo accedere ai servizi sanitari pubblici (cioè all’interno di strutture pubbliche o private convenzionate) del Paese in cui ci troviamo, con lo stesso trattamento che ricevono i suoi residenti. Quindi, se è previsto il pagamento di un ticket per alcune prestazioni, lo dovremo pagare. 

Se abbiamo lasciato a casa o non abbiamo potuto usare per qualsiasi motivo la tessera o il certificato sostitutivo provvisorio o è stato richiesto di pagare le prestazioni, possiamo chiederne il rimborso alla nostra Asl di residenza presentando le ricevute e l’eventuale documentazione sanitaria. 

Nei casi di grave trauma o malattia, la tessera Team non copre il trasferimento gratuito in Italia; è proprio inquietante queste situazioni che è necessaria una copertura assicurativa.

Quando serve l’assicurazione ? 

Quindi  l’assicurazione è fortemente consigliata se non necessaria nei Paesi extra-Ue con cui l’Italia non ha stipulato convenzioni. In questo caso il cittadino è costretto a pagare per intero la prestazione sanitaria ricevuta ed è esclusa anche la copertura delle prestazioni di pronto soccorso. 

Prima di partire per qualsiasi viaggio all’Estero è meglio consultare il portale del ministero della Salute, dove ci sono tutte le informazioni necessarie a seconda del Paese di destinazione e dove si possono chiedere informazioni dettagliate .

Ricordiamo anche di chiedere il rimborso o di detrarre le spese mediche, seabbiamo avuto bisogno di cure mediche quando eravamo in vacanza fuori dalla nostra Regione e l’azienda sanitaria di residenza non le ha rimborsate, possiamo detrarle nella dichiarazione dei redditi. 

Anche in questo caso ci sono diverse regole e procedure da seguire ed è bene prendere le giuste informazioni.

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita