IL DOMANI FA MENO PAURA, SE SAI COME PROGETTARLO!
L’incertezza e il rischio possono compromettere la nostra capacità di prendere decisioni, non conoscere quello che potrebbe succederci può portarci a sottovalutare il rischio o al contrario a sopravvalutarlo paralizzandoci. Sono diverse le variabili e tutti sappiamo che il futuro è costellato di incertezza, ma con le giuste soluzioni la SERENITÀ è assicurata!
Proprio per questo motivo, per Assicurare la Serenità dei nostri Clienti, il nostro modo di operare parte dall’analisi dei bisogni, dall’indagine dell’attuale situazione personale e sociale per prevederne i possibili sviluppi, aiutando il nostro interlocutore a prevenire certe problematiche e ad affrontarne più serenamente altre. La gestione del risparmio, del rischio, della protezione personale e famigliare sono gli strumenti con cui facciamo tutto questo.
DOMANI è anche il nome della soluzione pensata da Generali Italia per il futuro dei più giovani!
Domani è un moderno salvadanaio che consente di accantonare, in modo flessibile e personalizzabile, somme di denaro da destinare a progetti personali e/o familiari, a favore di figli/nipoti, con le sicurezze e le tutele proprie di una soluzione assicurativa.
Accompagna nelle fasi più importanti della crescita di un figlio o di un nipote, dando, per ognuna di esse, le soluzioni più adatte ad offrirgli il meglio su tre ambiti: Risparmio, Tutela, Servizi e Vantaggi.
Le caratteristiche di Domani
Flessibilità grazie alla possibilità di:
- scegliere la durata del piano di accantonamento, a partire da 10 anni, in base all’obiettivo da raggiungere o all’età del bambino beneficiario;
- decidere l’importo da accantonare, anche in comode rate mensili non gravate da costi aggiuntivi, con la possibilità di variarlo nel tempo in funzione delle proprie esigenze e disponibilità;
- optare tra versamenti costanti, per avere sempre la certezza dell’importo, o crescenti in base all’indice ISTAT o a una percentuale prefissata, per mantenere il potere d’acquisto;
- integrare il piano in qualsiasi momento con nuove disponibilità (per polizze al corrente con il pagamento dei premi);
- diversificare l’investimento dei premi ricorrenti e degli eventuali premi unici aggiuntivi per il 50% in GESAV, la gestione separata di Generali Italia costituita nel 1979 che unisce solidità e stabilità dei rendimenti, e per il 50% in un Fondo Interno a scelta tra Global Equity, Euro Blue Chips, Italian Equity, Global Bond, con la possibilità di modificarlo nel corso degli anni. Il premio unico di perfezionamento viene investito totalmente in GESAV;
- disporre in tutto o in parte delle somme accantonate in caso di necessità, versate almeno tre annualità di premio.
Premiabilità offerta dalla possibilità di:
- ricevere un bonus, di importo variabile in funzione delle annualità di premio versate, in caso di completamento del piano dei versamenti.
Semplicità di poter:
- dimenticare le scadenze grazie all’opzione di addebito diretto sul conto corrente;
- disporre delle informazioni sul proprio piano di risparmio in ogni momento, online nell’Area Clienti su generali.it oppure in Agenzia.
Completezza, affiancando al piano di accumulo specifiche tutele per i propri cari:
- riconoscendo una maggiorazione dell’1% del capitale maturato in caso di prematura scomparsa;
- garantendo un capitale aggiuntivo pari a €40.000 in caso di morte accidentale nei primi 5 anni con raddoppio in caso di incidente stradale (copertura con rinnovo automatico con facoltà di rinuncia a partire dal quinto anno).