Blog

passaggio a società benefit

Enrico Cantù Assicurazioni cambia il suo statuto e diventa Società Benefit.

Lo scorso 19 Dicembre 2022, la Società formalizza il suo impegno verso Collaboratori, Clienti e territorio e si trasforma in società benefit. 

Le società benefit rappresentano un’evoluzione del concetto stesso di Azienda: perseguono infatti nell’esercizio dell’attività d’Impresa, una o più finalità di beneficio comune.

Per beneficio comune si intende il perseguimento di uno o più effetti positivi su persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti ed associazioni ed altri portatori di interessi. 

Il passaggio a società benefit impegna l’Impresa a standard più elevati in termini di scopo, con l’impegno di creare un impatto positivo sulla società e sulla biosfera, in termini di responsabilità, considerando l’impatto dell’impresa sulla società e sull’ambiente e creando valore sostenibile nel lungo periodo, ed in termini di trasparenza, comunicando annualmente e riportando secondo standard di terze parti i risultati conseguiti.

Nel caso della Enrico Cantù Assicurazioni srl il passaggio a Società Benefit ha rappresentato la formalizzazione di un impegno già assunto e di attività già in corso.

“La volontà è quella non solo di continuare a fare tutto quello che già facciamo per la professionalità dei Collaboratori, per la cura e l’attenzione garantite al Cliente e per la crescita e il supporto al territorio che ci ospita” afferma il titolare Enrico Cantù “ma di formalizzare un impegno a fare sempre di più e sempre meglio e a misurare gli impatti positivi che il nostro comportamento ha nei confronti dell’altro. 

La nostra Professione ci porta quotidianamente ad avere la possibilità di risolvere i problemi delle persone che incontriamo, fornendo soluzioni sartoriali, in seguito a consulenza approfondita e personalizzata,  che permettono di affrontare i possibili imprevisti che la vita ci riserva con più serenità. 

Ma possiamo fare ancora tanto! 

All’interno dell’Azienda ho istituito piani di welfare e attenzioni crescenti per il benessere delle mie persone; ho creato piani di formazione continua e altamente qualificata per fornire conoscenze e competenze trasversali e poter divenire così persone migliori e veri punti di riferimento per i Clienti.

All’esterno ho deciso di sostenere il territorio che ci ospita e nel quale vivono persone meravigliose che si spendono quotidianamente per il prossimo. A Saronno ad esempio sostengo il teatro Giuditta Pasta, brillante realtà cittadina, che garantisce svago e cultura alla nostra Saronno.  Sostengo da anni e con grande orgoglio la Robur, società di calcio per bambini e ragazzi, per sottolineare l’importanza dello sport e della condivisione per la crescita equilibrata delle nuove generazioni. Inoltre, per ogni polizza acquistata da ogni Cliente dono un euro a due associazioni del territorio: Quelli che …con Luca onlus, di papà Andrea Ciccioni per la ricerca sulle leucemie infantili e Agres onlus per la cura a ragazzi disabili grazie all’ippoterapia, strumento efficacissimo ma non riconosciuto a livello statale. E’ un impegno economico importante che sostengo con passione e orgoglio e che fa bene a chi riceve ma anche, e forse soprattutto, a chi dona.”

Ecco il beneficio comune, redatto in compartecipazione con tutte le persone che formano l’Impresa, che a partire dal 19 dicembre 2022 è parte integrante dello statuto della Enrico Cantù Assicurazioni srl Società Benefit.

Beneficio Comune

Nell’esercizio delle attività sopra indicate, Enrico Cantù Assicurazioni s.r.l., intende perseguire, oltre allo scopo di lucro, una o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, ambiente, enti, associazioni ed altri portatori di interesse. Enrico Cantù Assicurazioni s.r.l Società Benefit si pone, nello specifico, come obiettivi di Beneficio comune:

· Promuovere pratiche di correttezza e onestà in tutti i rapporti lavorativi e interpersonali, in un’ottica di continuità e coerenza con i valori che caratterizzano l’impresa;

· Sviluppare pratiche di welfare tese a migliorare la qualità dell’ambiente lavorativo e a favorire il benessere di tutte le persone che lavorano in azienda;

· Organizzare incontri di formazione continua su temi trasversali per accrescere la cultura, le conoscenze e le competenze di tutto il personale e nel contempo rafforzare la relazione interpersonale sia all’interno che all’esterno dell’impresa;

· Fornire competenze e strumenti in continua evoluzione che supportino l’ascolto attivo del cliente, al fine di garantire trasparenza, attenzione e cura verso ogni sua esigenza, definendo così soluzioni su misura e “sartoriali”, che hanno lo scopo di assicurare più serenità alle persone, alle famiglie e alle imprese;

· Contribuire in maniera attiva allo sviluppo del territorio che ci ospita, sostenendo iniziative di carattere sociale, culturale e sportivo, che possano essere esempio di scelte e comportamenti virtuosi per la collettività;

· Sviluppare collaborazioni con partner, clienti e fornitori tese ad una relazione sinergica sui temi della sostenibilità;

· Utilizzare e promuovere buone pratiche per uno sviluppo sostenibile dell’impresa, con l’obiettivo di monitorare i propri impatti ambientali e sviluppare una cultura aziendale in ottica di economia circolare;

· Condividere, pianificare e organizzare la strategia di sostenibilità aziendale in modo continuativo e strutturato per dare vita a scelte operative coerenti con l’essere Società Benefit.

Lo scopo di beneficio comune viene perseguito nei rapporti con tutto il personale, con i Clienti, con i Fornitori, i Partner, con la Comunità locale (Enti territoriali e istituti formativi) e l’ambiente in generale.

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita