Blog

E5C1CA52-185C-4877-AE93-4FB2846B2667

Evitare il contagio, migliora la qualità dell’ indoor!

Covid & Co., tutte le infezioni respiratorie si giovano della stagione fredda. La vita sociale si svolge prevalentemente al chiuso e le occasioni di frequentare luoghi affollati e scarsamente aerati si moltiplicano. Una manna per i virus respiratori. Uffici, ristoranti, scuole, palestre, bar, mezzi pubblici, teatri e cinema sono tutti luoghi in cui si è costretti a condividere spazi Iimitati per tempi prolungati e, se a questo aggiungiamo che l’obbligo di indossare la mascherina è venuta meno tranne che nelle strutture sanitarie, i rischi di prendersi il Covid, l’influenza o il raffreddore aumentano sensibilmente.

Colpa dell’AEROSOL

Questo perché al chiuso accorgimenti come il distanziamento fisico e la disinfezione delle mani e delle superfici non sono sufficienti a scongiurare il contagio. Colpa di quelle microgocce, il cosiddetto “aerosol”, che produciamo semplicemente respirando e parlando. L’aerosol è così leggero da rimanere sospeso nell’aria anche per ore; è in grado di spostarsi con i flussi d’aria e percorrere anche alcuni metri: di conseguenza può infettare anche a distanza. Lo rivelano diversi studi che infatti mostrano come la trasmissione del virus via aerosol avverrebbe principalmente nei luoghi chiusi, affollati e poco ventilati. L’assenza di ricambio di aria, unita alla probabilità di avere più persone infette, può portare a concentrare l’aerosol potenzialmente infetto, aumentando cosi il rischio di contagio.

Aria nuova aprendo le finestre?

Tra i sistemi che promettono di scongiurare questo rischio ci sono gli impianti di ventilazione meccanica controllata e i depuratori d’aria. Tuttavia, anche in loro presenza, non bisognerebbe mai sottovalutare l’importanza di un buon ricambio d’aria, nè rinunciare alla sana abitudine di aprire ogni tanto porte e finestre. Peccato che in inverno ancor più ora che la crisi energetica morde, spesso si preferiscono il comfort termico e il risparmio sulle bollette. Invece, portare aria fresca dall’esterno consente di ridurre (o eliminare) l’aerosol sospeso nell’aria, una misura molto utile, per quanto non risolutiva,  nel limitare la trasmissione del virus, soprattutto se accompagnata da altre azioni di prevenzione efficaci: uso della mascherina, distanziamento fisico, lavaggio delle mani e numero contenuto di persone presenti in una stanza. Tra l’altro l’aerazione è fondamentale non solo contro i virus e i batteri, ma anche contro tutte le fonti di inquinamento interne, come quelle che dipendono dall’uso di prodotti per la pulizia (composti organici volatili, come la formaldeide).

Quanto e per quanto tempo? È preferibile aprire le finestre per alcuni minuti e più volte nel corso della giornata (in inverno è sufficiente un’apertura parziale delle ante) invece che una sola volta al giorno per più tempo. Sì, ma con quale frequenza? Per non sprecare energia, ci si può aiutare con un rilevatore di CO2, cioè uno di quei piccoli dispositivi portatili che misurano la quantità di CO2 presenti in una stanza.

Purtroppo non c’è misura che da sola sia in grado di ridurre la trasmissione del virus al chiuso…

La ventilazione meccanica. Oggi esistono impianti di riscaldamento e di condizionamento che sono anche in grado di migliorare la qualità dell’aria interna fornendo continuamente aria pulita dall’esterno. Riescono a farlo grazie un sistema di ventilazione meccanica controllata (MVC), che si avvale di condotti, griglie e diffusori posti in genere nel controsoffitto o sulle pareti, e in alcuni casi di filtri per purificare l’aria esterna prima di farla entrare. Stiamo parlando quindi di un impianto strutturale, che deve essere progettato e predisposto in fase di costruzione dell’immobile o nel corso di una ristrutturazione e i cui costi dipendono ovviamente dal tipo di impianto e dai locali interessati.

I purificatori d’aria. Diversamente dai sistemi di ventilazione meccanica controllata, i purificatori d’aria sono apparecchi elettrici simili nell’aspetto a condizionatori portatili. Se gli impianti di ventilazione meccanica ricambiano aria di continuo immettendo aria esterna dopo averla filtrata, i purificatori si limitano invece a filtrare l’aria già presente nell’ambiente e a rimetterla in circolo, senza aria nuova. Per catturare virus, batteri e particolato, formaldeide e allergeni si usano tecnologie di diversa tipologia.

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita