LA NUOVA SOLUZIONE A PREMI RICORRENTI MODULABILE FLESSIBILE E COMPLETA PER COMPORRE LA PLAYLIST DEL TUO RISPARMIO
Di fronte ad un fenomeno, quello del Coronavirus, che si sta iniziando solo ora a comprendere nelle sue varie ricadute e implicazioni, la sensazione generale prevalente nelle persone e nelle famiglie è quella della incertezza.
Coronavirus: profondi cambiamenti e nuove convinzioni
Tuttavia, i mesi appena trascorsi hanno portato profondi cambiamenti nella mentalità corrente delle persone, molti dei quali riportano al centro l’importanza di una corretta pianificazione del proprio futuro sia in termini finanziari sia di protezione dagli imprevisti, specie se gravi.
In particolare si sono fatte strada queste convinzioni:
- Non si vive più sul breve ed è quindi importante avere un pensiero lungo/strategico rispetto ai propri cari e al proprio futuro;
- C’è stata una condivisione intergenerazionale dei temi chiave per la nostra vita;
- Si è maggiormente compreso il valore della Protezione.
Prima, a volte, si sottovalutava quanto la preservazione dell’integrità psicofisica, anche da agenti esterni, fosse rilevante per persone e famiglie.
Altri fattori che un’analisi dei cambiamenti sociali rileva sono, invece, legati al tipo di interazione che oggi un cliente ricerca quando si relaziona con un professionista.
In questo senso gli elementi importanti risultano oggi essere:
- Nell’era Covid-19 la catena della fiducia precede quella del valore;
- Tutte le azioni che contribuiscono a stabilire e costruire fiducia sono vincenti e fra queste primeggia l’ascolto.
Le persone hanno storie di vita che vogliono raccontare e vanno ascoltate per essere comprese.
Alcuni dati sulla liquidità degli italiani
Continua, da parte di privati e famiglie, la preferenza per la liquidità, anche in piena era Covid, dove questa è aumentata.
Salgono i depositi bancari di 19,9 miliardi di euro per le aziende e di 34,4 miliardi per le famiglie italiane; oltre 54 miliardi si sono aggiunti sui conti correnti nei tre mesi più neri del Coronavirus (febbraio, marzo e aprile), contro i 31 dello stesso periodo dell’anno scorso.
Lo rivela la Banca d’Italia, che il 10 giugno ha diramato i dati relativi al mese di aprile comunicando che rispetto ad aprile 2019 i depositi bancari del settore privato sono cresciuti del 6,8%.
Liquidità: forma infruttifera di risparmio
Il motivo del perdurare di questa forma infruttifera di risparmio è il proverbiale “non si sa mai” che cresce di 6 punti percentuali tra le motivazioni del risparmio rilevate prima e dopo la quarantena Covid (Wealth Insight 04/2020).
Ma se nei mesi passati, come oggi, questa liquidità aggiuntiva sui conti era – ed è – in gran parte giustificata dalla prudenza, è anche vero che i risparmiatori si trovano in difficoltà nell’effettuare scelte: se scelgono “tornano alle origini” come dimostra, ad esempio, la prima emissione del BTP Futura, il nuovo titolo di stato proposto dal Ministero dell’economia e delle finanze e destinato esclusivamente ai risparmiatori individuali per finanziare il post Covid, che ha registrato sottoscrizioni per quasi 6 miliardi di euro.
In entrambi i casi parliamo di “non scelte”, ossia scelte che non portano ad una finalizzazione del risparmio con ricerca di opportunità di rendimento nel giusto orizzonte temporale ma a un parcheggio costoso in un caso e a un vincolo a bassa redditività nell’altro.
Da qui l’importanza di riportare la fiducia nelle vere scelte di risparmio con soluzioni assicurative in grado di dare sicurezza, flessibilità e dinamicità al proprio denaro messo da parte.
GeneraSviluppo MultiPlan: di cosa si tratta?
Dal 6 agosto 2020 disponibile “GeneraSviluppo MultiPlan”, la nuova soluzione modulabile e flessibile a premi ricorrenti e premi unici aggiuntivi che permette di combinare le sue diverse opzioni finanziarie e assicurative a misura delle proprie esigenze di risparmio e del proprio profilo come risparmiatore.
Oltre ad avere protezioni assicurative a tutela dei propri cari, questa nuova soluzione dà la possibilità di investire in fondi interni ESG e offre meccanismi di flessibilità sia nel versamento dei premi, sia nel ritiro delle liquidità, premiando con un bonus il completamento del piano.
Un unico partner per costruire, su misura, il proprio percorso di risparmio.
GeneraSviluppo MultiPlan: premi il tasto play e avvia il tuo risparmio!


Prima della sottoscrizione leggi attentamente il fascicolo informativo disponibile sul sito della Compagnia