PRIMA SOLUZIONE ASSICURATIVA DI INVESTIMENTO SUGLI OBIETTIVI ONU 2030
GeneraSviluppo Sostenibile è la prima soluzione assicurativa di investimento sugli Obiettivi ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Si amplia così l’offerta integrata di nuova generazione di Generali Italia che promuove comportamenti responsabili permettendo al cliente di scegliere l’obiettivo per lo sviluppo sostenibile più vicino ai propri valori, investire in aziende sostenibili e misurare l’impatto della propria scelta.
Scegli tra i 5 portafogli disponibili
La scelta è tra 5 Portafogli che combinano gli Obiettivi 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile:
- Pari opportunità: per investire in aziende che favoriscono il rispetto delle pari opportunità, la tutela delle minoranze e l’uguaglianza di genere promuovendo una crescita professionale equa;
- Crescita sostenibile: per investire in aziende che promuovono le “città intelligenti”, connotate da sviluppo tecnologico, rispetto dell’ambiente e della forza lavoro al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini;
- Salute e benessere: per investire in aziende operative nel campo della salute, alimentazione naturale, prodotti e servizi che favoriscano uno stile di vita attivo e sano;
- Consumo responsabile: per investire in aziende che attuano un’economia circolare che rispetta le risorse naturali in linea con la tutela dei mari e della terra;
- Tutela del clima: per investire nelle energie rinnovabili e nelle aziende che implementano politiche ambientali a tutela delle risorse naturali.
L’investimento è completato dalla solidità della Gestione separata assicurativa GESAV che vanta un patrimonio di oltre 43 miliardi di Euro.
Scarica il Comunicato stampa in versione PDF
Generali Italia nella classifica “2020 Global 100 Most Sustainable Corporations”
Con l’introduzione di questo prodotto nel proprio listino e con le novità apportate al proprio business grazie agli obiettivi dell’ultimo piano triennale, Generali Italia entra a far parte della “2020 Global 100 Most Sustainable Corporations” di Corporate Knights, la classifica che individua le 100 imprese più sostenibili del mondo. Essa viene elaborata sulla base dell’analisi di 7.395 aziende con un fatturato superiore a 1 miliardo di dollari.
Leggi l’articolo di FIRST online
Generali Italia e la lotta al cambiamento climatico
Generali continua la lotta al cambiamento climatico entrando nella Net-Zero Asset Owner Alliance, un gruppo di 18 fondi pensione e compagnie assicurative.
Esso nasce su iniziativa delle Nazioni Unite (ONU) e si impegna a ridurre a zero l’emissioni nette di gas serra dei propri portafogli per evitare un aumento della temperatura globale oltre l’obiettivo di Parigi di 1,5°C.
Questo risultato sarà perseguito non attraverso il disinvestimento, bensì lavorando a stretto contatto con le società in portafoglio al fine di cambiare i loro modelli di business, adottando pratiche rispettose del clima e impostando idealmente un obiettivo di zero emissioni nette.
Gli asset totali gestiti dai membri di Alliance superano i 4,3 trilioni di dollari.
Nel 2020 l’associazione si concentrerà su tre aree chiave:
- progredire nella misurazione e rendicontazione;
- coinvolgere le società in portafoglio per perseguire l’obiettivo di zero emissioni nette;
- coinvolgere i decisori pubblici nell’attivazione di politiche mirate a raggiungere un’economia a zero emissioni.