Blog

Giornata Mondiale della salute

Giornata Mondiale della salute : celebriamo e incentiviamo il benessere e la salute 

La Giornata Mondiale della Salute è un evento internazionale che si celebra ogni anno il 7 aprile, per ricordare al mondo un tema determinante a livello globale: il raggiungimento del miglior livello possibile di benessere da parte della popolazione mondiale.

L’aspetto decisivo riguarda la definizione stessa di salute, che dovrebbe essere sempre di più intesa non solo come assenza di malattia ma come un generale benessere fisico e mentale.

Questa ricorrenza è strettamente legata all’Organizzazione Mondiale della Sanità (o WHO, World Health Organization) poiché  il 7 aprile è l’anniversario della fondazione dell’OMS che ha iniziato le proprie attività nel 1948.

Dal 2018, l’attenzione della giornata si è concentrata su un tema fondamentale: la copertura mondiale dal punto di vista sanitario. Un obiettivo ambizioso, che riuscirebbe però almeno a tamponare una serie di disuguaglianze endemiche che sono poi la causa di problemi economici e geopolitici che portano intere popolazioni a gravi condizioni di malnutrizione e carestia. Una situazione che spesso sfocia in conflitti e flussi migratori.

Lo scopo di questo appuntamento è quello di condividere e sensibilizzare su tematiche sanitarie che abbiano come fine ultimo il raggiungimento omogeneo, a livello mondiale, di uno standard superiore rispetto alla salute dell’essere umano. Senza distinzioni di latitudine e longitudine.

Mentre la pandemia di COVID-19 ci ha mostrato il potere curativo della scienza, ha anche messo in evidenza le disuguaglianze nel nostro mondo. La pandemia – sostiene l’Oms – ha rivelato debolezze in tutti i settori della società e ha sottolineato l’urgenza di creare società sostenibili per il benessere, impegnate a raggiungere una salute equa, già nel presente ma soprattutto per le generazioni future. 

L’attuale disegno dell’economia porta a una distribuzione iniqua del reddito, della ricchezza e del potere, con troppe persone che vivono ancora in povertà e instabilità. L’economia del benessere ha come obiettivi il benessere umano, l’equità e la sostenibilità ecologica. Questi obiettivi si traducono in investimenti a lungo termine, budget di benessere, protezione sociale e strategie legali e fiscali”.

L’interruzione di questi cicli di distruzione per la salute umana richiede un’azione legislativa, una riforma dei cicli produttivi e, non ultimo, un supporto delle istituzioni affinché i singoli individui siano incentivati a fare scelte sane. 

 “Nel mezzo di una pandemia, con malattie in aumento come cancro, asma, malattie cardiache – scrive l’OMS – nella Giornata mondiale della salute 2022, concentreremo l’attenzione globale sulle azioni urgenti necessarie per mantenere gli esseri umani in salute e promuovere un movimento per creare una società incentrata sul benessere”. 

3,6 miliardi di persone non hanno servizi igienici sicuri a livello globale, mentre 2 miliardi non dispongono di acqua potabile. Nove persone su dieci respirano aria inquinata e l’inquinamento atmosferico uccide 13 persone ogni minuto a causa di tumore ai polmoni, malattie cardiache e ictus. E ogni anno, nel mondo, sono oltre 13 milioni i decessi dovuti a cause ambientali che si potrebbero evitare, inclusa la crisi climatica, che è la più grande minaccia sanitaria per l’umanità.

Oltre il 90% delle persone respira aria malsana derivante dalla combustione di combustibili fossili e le zanzare diffondono malattie più lontano e più velocemente che mai. Gli eventi meteorologici estremi, il degrado del suolo e la scarsità d’acqua stanno sfollando le persone e compromettendo la loro salute. L’inquinamento e la plastica che si trovano sul fondo dei nostri oceani più profondi, finiscono nella nostra catena alimentare. E non dimentichiamo che si stanno creando vere e proprie ondate di obesità. 

Dopo queste considerazioni non stupisce che il tema di quest’anno della Giornata mondiale della Salute sia : “Our Planet, Our Health”, “Il nostro Pianeta, la nostra Salute”.

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’importanza della prevenzione e della promozione della salute per ridurre l’incidenza delle malattie e la mortalità.

Malattie come il diabete di tipo 2, alcuni tipi di tumori e di demenze si possono in parte prevenire. Quasi l’80% dei casi di malattie cardiache e gli ictus possono essere evitabili se le persone sono disposte a modificare il proprio stile di vita. In una moderna concezione di salute la sua promozione e la prevenzione devono essere incentrate su azioni congiunte di vari settori della società, principalmente sui fattori di rischi comportamentali modificabili e sui determinanti di salute sociali, economici e ambientali, senza dimenticare l’importanza della diagnosi precoce, il ruolo cruciale delle vaccinazioni e il contrasto alle disuguaglianze.

Il tema della salute ci riguarda tutti: abbiamo la possibilità di costruire un mondo più giusto! La pandemia ci ha costretto a rivalutare la maggior parte delle nostre attività, ma ci ha fatto anche comprendere che solo con uno sforzo comune possiamo uscirne vittoriosi. 

Mai come in questo momento abbiamo compreso che dobbiamo sempre essere attenti alla salute e apprezzarla finché stiamo bene sia fisicamente che mentalmente. Non esiste nulla di più prezioso per le nostre vite che proprio la salute. 

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita