Blog

Assicurazione Casa - Enrico cantù Assicurazioni

I RISCHI DI NON AVERE UN’ASSICURAZIONE SULLA CASA O DI NON AVERLA AGGIORNATA

LA CASA È IL LUOGO IN CUI CI SENTIAMO PIÙ PROTETTI E IN EFFETTI SOLITAMENTE È COSÌ, MA…

Nell’ultimo periodo la casa è diventata teatro di lavoro, gioco, didattica a distanza, fitness, oltre che il porto sicuro che siamo abituati a conoscere. In ogni caso, la nostra abitazione è il luogo in cui ci sentiamo più protetti.

Tuttavia la nostra abitazione può nascondere delle insidie sotto forma di circostanze e imprevisti anche gravi, indipendenti dalla nostra volontà, che possono causarci pesanti perdite economiche.

Pertanto, in questa sede descriveremo quali sono i rischi del non avere un’assicurazione casa, unica protezione contro i pericoli domestici.

Assicurazione casa: responsabilità civile

Tutti sappiamo che con la polizza di responsabilità civile auto (RCA), obbligatoria per legge, siamo coperti per i danni recati a terzi durante la circolazione su strada. I danni, però, si possono procurare anche in ambiti diversi da quello stradale, con conseguenze non meno impattanti sul portafoglio.

La responsabilità civile casa serve proprio per tutelarsi dai danni involontariamente causati a terzi in ambiente domestico.

Ecco qualche esempio:

  • Una tegola che, staccandosi dal tetto della nostra casa, rovina i beni del vicino o causa danni a un passante;
  • Un albero del nostro giardino che, in seguito a un forte temporale, cade sopra a un’auto parcheggiata nei paraggi;
  • Un incendio che, partendo dall’interno della nostra abitazione, si propaga agli immobili circostanti danneggiandoli;
  • Un rubinetto lasciato accidentalmente aperto che provoca danni alle abitazioni confinanti;
  • Un guasto alla nostra lavatrice che allaga l’abitazione sottostante;
  • La nostra collaboratrice domestica (o la baby-sitter) si fa male durante lo svolgimento della sua attività;
  • I nostri figli rompono la finestra del vicino giocando a pallone, oppure fanno cadere un’anziana signora mentre si rincorrono;
  • Il nostro cane morde il vicino o procura un danno alla sua proprietà.

Potremmo continuare con mille altri esempi e la cosa che salta più all’occhio è che si tratta di eventi e situazioni per nulla improbabili, anzi, quasi all’ordine del giorno; senza copertura assicurativa potrebbero avere effetti devastanti: non vogliamo neppure immaginare a quanto potrebbe ammontare la richiesta di risarcimento se una tegola del nostro tetto dovesse davvero colpire in testa un passante, provocandogli ingenti danni fisici o perfino il decesso, o se l’acqua fuoriuscita dai nostri tubi dovesse penetrare nell’appartamento sottostante rovinando un mobile o un tappeto di pregio.

Assicurazione casa: danni all’abitazione e al contenuto

Ovviamente, non è detto che l’eventuale imprevisto coinvolga sempre e soltanto terze persone. Un evento non preventivabile può infatti colpire direttamente la nostra proprietà, procurandoci danni non indifferenti: dalla rottura dei tubi, a un corto circuito…la casistica dei rischi è molto ampia, di seguito alcune situazioni ricorrenti:

  • Sostituzione/riparazione dei tubi nonché dei danni alla nostra abitazione conseguenti a una perdita d’acqua;
  • Incendio, scoppio o esplosione che danneggiano o distruggono il nostro immobile;
  • Fenomeni elettrici quali cortocircuiti e sbalzi di tensione che possono danneggiare, spesso irrimediabilmente, gli elettrodomestici e le altre apparecchiature elettroniche della nostra casa;

Atti vandalici all’abitazione da parte di terzi

Inutile rimarcare che, senza assicurazione casa, coprire questi danni potrebbe risultare molto oneroso; pensiamo poi ad ipotesi più estreme come un incendio o una fuga di gas, immaginiamo un banale corto circuito che ‘brucia’ una TV full HD o la scheda della caldaia dal valore di alcune migliaia di euro.

Assicurazione casa: danni catastrofali

I danni catastrofali sono specificatamente quelli procurati da eventi atmosferici o naturali gravi o molto gravi come terremoti, alluvioni, inondazioni, fulmini, frane, precipitazioni nevose, ecc.. Possono pensare di attivare questa garanzia soprattutto coloro che abitano in zone a rischio sismico o idrogeologico.

Assicurazione casa: furto e rapina

Cosa c’è di peggio che subire un furto in casa, vedendo violare la propria intimità e subendo inevitabilmente danni materiali e morali? La garanzia contro il furto dell’assicurazione casa rimborsa il furto o il danneggiamento dei beni presenti all’interno della nostra abitazione. Inoltre, alcune compagnie garantiscono il risarcimento anche in caso di scippo di effetti personali a seguito di rapina.

Assicurazione casa: rischi informatici

Da qualche anno la nostra casa è minacciata anche dai rischi informatici. E in particolare da:

  • Furto d’identità in rete;
  • Furto di dati personali legati al credito e agli acquisti online;
  • Contenuti web lesivi della nostra immagine.

La garanzia cyber-risk dell’assicurazione casa provvede a risarcire l’eventuale sottrazione di denaro e offre l’assistenza legale necessaria nei casi di lesione della reputazione online o di furto d’identità.

Le clausole di un’assicurazione casa

Dopo aver capito che dotarsi di un’assicurazione casa è fondamentale, bisogna stipularla; in questo caso è bene conoscere i termini che più spesso vengono menzionati in fase di firma del contratto.

Quando si parla di indennizzo o equa indennità, stiamo parlando del compenso che si riconosce a chi stipula la polizza quando si verifica il danno; in questo caso l’indennizzo verrà liquidato dall’assicurazione, dimostrando che l’evento si è verificato per circostanze a lui non imputabili.

Se parliamo di massimale intendiamo la cifra massima che l’assicurazione pagherà nel momento in cui si verificherà un danno specifico previsto dalla polizza: se il danno supera la cifra suddetta, l’assicurazione si fermerà a ciò che è stato stabilito e il restante sarà a carico di chi avrà stipulato la polizza.

Franchigia, invece, è la cifra minima sotto la quale la compagnia assicurativa non andrà a liquidare il danno. Si tratta di una voce fissa nel contratto e quindi, se vi sono danni per guasti elettrici o atti vandalici di poco conto, l’assicurazione non erogherà denaro per il risarcimento.

Il premio invece, sarà il costo previsto della polizza. Questo verrà pagato annualmente o con delle rate da chi stipula, in base all’accordo raggiunto in sede di firma del contratto. Si tratta di una cifra che verrà versata direttamente alla compagnia assicurativa.

È possibile avere sconti sulla polizza?

Scontare la polizza è possibile solo in alcuni casi particolari. Per cui, se l’immobile è dotato di sistemi di sicurezza tecnologici oltre che efficaci, il costo della polizza diminuirà; invece, potrà aumentare se si posseggono solo porte o finestre blindate o antifurti ormai obsoleti. Per cui, più è efficace il sistema di antifurto in casa e più lo sconto aumenterà.

L’assicurazione casa è trasferibile?

Quando si decide di cambiare casa, la domanda che ci si pone è se si può trasferire anche l’assicurazione casa stipulata sul vecchio immobile. Ovviamente si, però è necessario richiedere un colloquio con l’agenzia di assicurazione, confermando tutte le garanzie previste in contratto, assicurandosi che queste siano compatibili anche con la nuova abitazione. In questo caso la compagnia assicurativa modificherà solo i dati relativi all’abitazione da proteggere.

Cosa succede però, se le caratteristiche sono differenti? Si andranno a modificare adeguatamente le condizioni del contratto. Si può anche usufruire di una riduzione del premio assicurativo se, ad esempio, i sistemi di antifurto della nuova casa sono più efficienti rispetto ai precedenti.

Quando si verifica il momento adatto per una polizza sulla casa?

C’è da dire che il momento adatto per stipulare un’assicurazione casa adatta è “sempre“. Questo atto è considerato necessario quando vi sono in casa animali o bambini che, con la loro irruenza e incoscienza, potrebbero danneggiare qualcuno o qualcosa; se si abita su piani alti e vi sono terrazzi dal quale potrebbero cadere degli oggetti procurando danni a cose o persone; se vi sono oggetti di alto valore in casa.

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita