GENERALI RIPENSA IL MODO DI FARE ASSICURAZIONE: AL VIA LA SOLUZIONE IMMAGINA ADESSO
Un nuovo modo di fare assicurazione, accelerando nella trasformazione digitale ed essendo più vicini ai clienti, più agili e più sostenibili. Questo è ciò che sta facendo Generali Italia, la quale ha presentato Immagina Adesso.
La nuova soluzione assicurativa Immagina Adesso
Con Immagina Adesso, la nuova soluzione Partner di Vita per le famiglie il cliente sceglie ciò che ha più valore per lui, costruisce insieme all’agente il suo portafoglio di protezione, prevenzione e assistenza in modalità smart, e lo aggiorna in base al percorso di vita.
Immagina Adesso evolve con la vita delle persone: un unico contratto che permette di accedere a una piattaforma modulare e flessibile, con la possibilità di attivare le singole polizze solo se, e quando, necessario:
– casa;
– benessere;
– sicurezza online e nelle relazioni;
– animali.
Cosa include Immagina Adesso?
Questo significa specialisti a domicilio, casa sempre protetta e connessa, network sanitario, video consulto medico, network legale, tele-assistenza legale, sicurezza digitale di tutti i dispositivi della famiglia, consulenza veterinaria, collare connesso, con una libertà di combinare garanzie e servizi secondo il proprio budget di spesa.
Obiettivo di Generali Italia con Immagina Adesso
Con Immagina Adesso, la compagnia punta ad attivare 200 mila clienti all’anno.
Marco Sesana, country manager e ceo di Generali Italia e Global Business Lines, dichiara che:
«Immagina Adesso è la soluzione assicurativa che interpreta tutte le priorità della nostra Strategia Partner di Vita per essere più vicini al cliente con una rete più digitale, più agili e smart e più sostenibili. Abbiamo trasformato in soli 2 anni l’intera offerta retail, pari all’82% del nostro portafoglio, per essere partner di vita delle persone nei momenti rilevanti: famiglia, benessere, mobilità, lavoro e risparmio. Siamo convinti che nel nuovo contesto la nostra Strategia 2021 abbia ancora più valore: acceleriamo nella trasformazione digitale e proseguiamo il piano di investimento triennale di 300 milioni di euro per innovazione, competenze e persone. Siamo consapevoli della nostra responsabilità verso le persone, la comunità e il Paese e riteniamo importante agire insieme per generare fiducia: in questa fase, per fronteggiare il Covid-19 e sostenere la ripresa dell’Italia, abbiamo da subito attivato un piano di azioni di oltre 110 milioni di euro».
Alcuni numeri di Generali Italia
Generali Italia ha visto aumentare l’utilizzo di app e touch point digitali: sono già 2,35 milioni i clienti connessi (+65% dal 2019) che arriveranno a 2,5 milioni entro il 2020 in anticipo di un anno rispetto ai piani. Il 100% delle agenzie è abilitato al digitale e già oltre il 62% delle polizze è completamente digitale.
Oggi inoltre il 95% dei dipendenti è in smart working, mentre grazie alla smart process automation più del 70% delle richieste di assistenza dei clienti avviene entro un’ora.
Arianna Nardi, responsabile marketing di Generali Italia, ci ha presentato più nel dettaglio il progetto, spiegando che:
“È più di un prodotto, è una piattaforma quindi estensibile orizzontalmente perché il cliente può scegliere l’area o le aree di bisogno che sono più legate alla sua vita, oppure va a cambiarle in funzione dei vari momenti di vita, ed è estensibile verticalmente perché si ha la possibilità di andare a disegnare le singole garanzie nello specifico con il cliente. In estrema sintesi quindi: la flessibilità, l’estensibilità orizzontale e verticale, la componente di servizio e la componente di tecnologia”.
Intanto prosegue il piano di investimenti triennale di Generali Italia 2019-2021 da 300 milioni di euro in Italia.
Per fronteggiare l’emergenza Covid sono state attivate azioni per 110 milioni di euro a favore di famiglie, imprese, agenti e comunità. Ma il valore si genera anche attraverso i nuovi strumenti.
Marco Oddone, aggiunge:
“Immaginare di avere un’unica piattaforma che possa gestire più soluzioni combinabili tra loro diventa oggi un elemento di valore e anche di semplificazione, che l’interazione tra il nostro consulente e il cliente può generare”.
Senza dimenticare, nello specifico della piattaforma Immagina Adesso, le due aree in cui si muove con approccio innovativo l’offerta assicurativa; infatti, Arianna Nardi conclude dicendo:
“Governare sia l’ampiezza delle coperture sia la componente di spesa, entrambe. Sono le due variabili su cui ci si deve muovere. E questo ovviamente implica una grande ingegneria di offerta che sta alla base dello sviluppo della soluzione”.
L’obiettivo, come recita uno degli hashtag aziendali, è generare fiducia, anche alla luce dell’esperienza maturata in seguito alla pandemia.