LA TUTELA DELL’AMMINISTRATORE
Un comune fraintendimento è che gli Amministratori di una società di diritto privato abbiano responsabilità limitate, ma non è così dato che essi sono illimitatamente responsabili e rispondono col proprio patrimonio personale.
Oggi gli Amministratori sono esplicitamente tenuti ad agire in modo strutturato e la diligenza richiesta passa da quella generica del “buon padre di famiglia” a quella specifica richiesta dalla natura dell’incarico e dalle loro competenza; ciò è dovuto anche alla riforma del diritto societario, che ha aggravato notevolmente il ruolo di amministratore di società.
Gli Amministratori, i Sindaci, i Direttori generali e i Dirigenti con deleghe speciali sono sottoposti ad un severo esame del loro operato e sono solidalmente e personalmente responsabili, con il proprio patrimonio, dei danni causati a terzi in relazione all’attività svolta per conto della società.
Polizza di Responsabilità Civile degli Amministratori
La polizza D&O (polizza di Responsabilità Civile degli Amministratori) di Generali Italia opera a favore degli Amministratori, Sindaci e Dirigenti, tenendoli indenni dalle perdite pecuniarie derivanti dagli atti illeciti commessi nello svolgimento delle proprie funzioni, tutelandone il patrimonio personale e garantendo, inoltre, a copertura dei costi di difesa legale, delle spese di presenza ad indagini, e persino dei danni di
immagine.
I vantaggi per l’Azienda e per gli Assicurati
Se gli Assicurati sono coperti per quanto sono tenuti a pagare a titolo di risarcimento, quali civilmente responsabili, per perdite patrimoniali involontariamente cagionate a terzi, in conseguenza della violazione colposa di obblighi derivanti dalla legge, dallo statuto, dalle delibere di nomina e dalle delibere assembleari nell’ambito dell’assolvimento dei compiti attribuiti con la carica indicata in polizza, l’Azienda è coperta per le somme che essa sia tenuta a pagare a terzi per conto degli assicurati.
La polizza considera inoltre terzi (e quindi indennizzabili a termini di polizza) la società stessa ed i suoi soci, le società controllate e collegate, i creditori sociali.
La polizza tiene indenne sia gli Assicurati sia la stessa Società contraente.
Trattamento fiscale delle polizze D&O
La polizza di responsabilità civile degli Amministratori non rappresenta un “benefit” ma un costo aziendale, totalmente a carico della Società contraente. I premi assicurativi D&O non rappresentano un compenso in natura e, conseguentemente, non concorrono a formarne il reddito.