Blog

articolosalute

La salute degli italiani? Sta peggiorando!

Un articolo di Altroconsumo analizza lo stato di salute degli italiani dopo oltre due anni di Pandemia. 

Purtroppo appare sempre più precaria, anche a causa della crisi dell’assistenza sanitaria.

A dirlo sono i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio nazionale sulla salute nelle Regioni italiane. A giocare un ruolo chiave nel suo indebolimento ci sono diversi fattori: da un lato il fatto che ci si è recati meno alle visite specialistiche nuove e di controllo (con un peso elevato soprattutto sulle cronicità), dall’altro il fatto che sono peggiorati gli stili di vita.  Ad esempio, è aumentato il sovrappeso e il consumo di alcolici: dal 2019 al 2020 si è assistito a un aumento dei consumi a rischio di alcolici pari al +6,5% per i maschi e al +5,6% per le femmine. Inoltre, complici le chiusure e le restrizioni, è diminuita anche la quota di sportivi regolari. 

L’emergenza Covid-19 ha avuto un impatto molto forte sulle strutture sanitarie, il rischio del contagio, il rinvio delle attività chirurgiche programmate e di quelle ambulatoriali, la riorganizzazione delle strutture di assistenza e la ridistribuzione del personale, nonché l’assorbimento pressoché totale delle risorse territoriali nella lotta alla pandemia, hanno determinato una riduzione della presa in carico e della continuità assistenziale per i pazienti con patologie acute e croniche. Se nel 2019 sono state erogate circa 26 milioni e 600 mila prime visite, nel corso del 2020, le prime visite sono diminuite di circa un terzo. Gli effetti di tutto ciò, dicono gli esperti, si paleseranno sulla società e sui servizi sanitari anche nei prossimi anni.

L’81% di chi negli ultimi 12 mesi ha cercato di prenotare visite o esami diagnostici con il Servizio sanitario nazionale ha avuto difficoltà legate alla lunghezza delle liste d’attesa e il 5% di questi, alla fine, ha rinunciato alla prestazione. È quanto emerge dall’ultima indagine di Altroconsumo (svolta tra il 5 e il 10 maggio 2022 su un campione rappresentativo di 800 italiani di 25-79 anni).  In molti, il 27%, hanno deciso di aspettare; il 4% ha cercato altre soluzioni (ad esempio recandosi in ospedali più lontani). Ma la maggior parte, il 65%, alla fine si è rivolta al privato. 

E non sorprende quindi, che in un articolo di Tgcom24, si parli della scelta del più grande ospedale della Liguria, il “San Martino” di Genova di sospendere  gli interventi chirurgici programmati per tre mesi. Si darà spazio solo alle urgenze e alle operazioni oncologiche. Una decisione dolorosa ma inevitabile, arrivata a causa della carenza di personale:mancherebbero almeno 230 infermieri, e il direttore generale dell’ospedale parla di una pesante carenza di anestesisti, tecnici di laboratorio e radiologia. È la prima volta nella storia della struttura ospedaliera e la decisione ha scatenato non poche polemiche in Consiglio regionale. Già a metà agosto in Calabria erano in arrivo 500 camici bianchi da Cuba per la mancanza di medici.

Un problema, quindi, che riguarda tutto il Paese, e dovuto principalmente alla difficoltà al momento di trovare medici specializzati.

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita