Blog

Smart Working - Enrico Cantù Assicurazioni

LOCKDOWN: LO SMART WORKING AUMENTA IL CYBER RISK

CON LA DIFFUSIONE DEL COVID-19 AUMENTA IL RISCHIO DI CYBER CRIMINI

La difficile situazione che sta affrontando il Paese, in lockdown e con tantissimi lavoratori in smart working, non ha fatto che amplificare il livello di cyber rischio

Smart working: un nuovo perimetro, un nuovo modo di lavorare e soprattutto tantissimi nuovi strumenti introdotti nella quotidianità del lavoro di tutti.

Prestare attenzione alla veridicità delle comunicazioni sull’emergenza Covid-19

La Polizia Postale che, già a marzo, aveva rilevato un aumento dei crimini informatici, avvertendo di prestare attenzione a tutte le comunicazioni ricevute in riferimento all’emergenza Covid-19; in particolare, proprio a quelle delle banche, perché, triste a dirsi, gli hacker non passano il loro tempo a fare scherzi di cattivo gusto agli utenti, ma mirano esclusivamente ad estorcere loro denaro.

Con una nota inviata agli organi di informazione, il referente di Federprivacy, Roberto Vitali, mette in guardia tutti gli operatori istituzionali – pubblici e privati – dai potenziali rischi:

“In un momento di emergenza come questo, l’eventuale blocco dei sistemi informatici è assolutamente da scongiurare in tal senso, la consapevolezza di potenziali pericoli è determinante per osservare ogni precauzione”.

L’esperto – mostrando una recente nota della Polizia di Stato – spiega che:

“In questo momento è in atto una campagna di phishing. Infatti, utilizzando una mail avente come oggetto – Notifica di rimborso fiscale per il 2019 – le vittime vengono indotte a cliccare su un link malevolo che conduce ad una finta pagina dell’Agenzia delle Entrate per inserire le credenziali di accesso”.

Vitali conclude consigliando estrema cautela nell’utilizzare la posta elettronica, soprattutto quella istituzionale, evitando di cliccare sui link se non preventivamente informati.

Per contenere tali fenomeni è buona prassi avere una conferma telefonica dal mittente.

Bambini: nuove tecnologie e attività online

Mai come in questo periodo, in cui esiste l’obbligo per tutti di stare a casa, ci accorgiamo di quanto tempo i nostri figli passano in rete.

Già dalla più tenera età riescono da soli a trovare e guardare i video dei personaggi che amano su Youtube e a scambiarsi messaggi WhatsApp con i genitori e parenti; dagli 8 ai 12 anni sanno utilizzare i social network come Facebook, Instagram, Tik Tok e Telegram (anche se alcuni richiedono almeno 16 anni) e sanno trovare su Google tutto quello che vogliono.

Spesso, purtroppo, i genitori non conoscono tutte le tecnologie che i bambini utilizzano. 

Già all’inizio del 2018, da un’indagine di Save The Children era emerso che i bambini accedono ad Internet sempre prima e, nel 54% dei cas,i già nella fascia di età 6-10 anni utilizzano la connessione internet di casa; del resto, Tablet, Smartphone, Computer desktop e portatili sono spesso a disposizione di tutti i membri della famiglia.

Bambini: spesso le vittime di attacchi hacker

Se Internet fornisce opportunità e strumenti che fino a qualche decennio fa erano inimmaginabili, è altresì vero che nasconde delle pericolose insidie sia per noi adulti ma soprattutto per i nostri bambini che sono più indifesi.

A quell’età non hanno consapevolezza nemmeno di loro stessi, delle relazioni con gli altri, figuriamoci come potrebbero averla dei pericoli; però, già dai primi mesi di vita, guardano gli schermi di smartphone e tablet, dove spesso appaiono scene con contenuto violento, volgare, pornografico e messaggi pubblicitari che potrebbero danneggiarli psicologicamente.

Inoltre, applicazioni che contengono malware, spiano o fotografano il bambino mentre naviga, l’adescamento di minori su siti per bambini e la dipendenza dai videogiochi, sono tutti rischi a cui i nostri figli possono andare incontro.

Immagina Adesso: la soluzione di Generali Italia:

La nostra soluzione è IMMAGINA ADESSO, grazie alla quale la protezione della tua casa si estende anche ai tuoi dati personali!

SPECIALE WEB Cyber Insurance: violazione privacy compiuta da figli minori. Che cosa è assicurato? Generali Italia risarcisce i danni che derivano dalla violazione della normativa sulla privacy:

– di immagine;
– alla vita di relazione;
– alla reputazione; causati da figli minori dell’Assicurato – purché con esso conviventi – determinati dalla pubblicazione su social network o su piattaforma internet di immagini fotografiche e filmati:
– di soggetti che non hanno fornito il consenso previsto dalla legge al riguardo;
– di minori senza che sia stato dato il consenso da chi esercita la potestà genitoriale o da soggetti ad essi equiparati per legge.

SPECIALE WEB SICURO: Tutela legale vita digitale

Che cosa è assicurato? La garanzia riguarda la tutela dei diritti dell’Assicurato nella veste di utente internet (ad esempio navigazione su siti web, utilizzo di applicazioni mobile, utente account posta elettronica e utente di social network), in caso di: 

  • furto d’identità e/o di utilizzo fraudolento da parte di terzi dei dati personali o finanziari dell’Assicurato, tra cui: 
    a) utilizzo indebito di codici di accesso personale (P.I.N.) di conti correnti e/o carte di credito dell’Assicurato, per mezzo di internet o posta elettronica; 
    b) fatti commessi da terzi mediante strumenti di ripresa visiva e/o sonora o pubblicazione non autorizzata di immagini, audio o video dell’Assicurato;
    c) uso indebito del nome dell’Assicurato e/o lesione della reputazione personale online;
    d) atti di cyber-bullismo commessi da terzi a danno dell’Assicurato mediante strumenti di comunicazione a distanza;
    e) accessi non autorizzati ad account personali di posta elettronica, profili di social network, aree riservate personali dell’Assicurato, inclusi i casi di cyber-estorsione realizzati su supporti informatici di proprietà dell’Assicurato. La garanzia opera per: 
    f) predisporre eventuale denuncia/querela agli organi di polizia inquirente e per la ricerca di prove a difesa; 
    g) richiedere all’autore della violazione dei diritti dell’Assicurato il risarcimento dei danni subiti da quest’ultimo;
    h) il ripristino dell’onorabilità dell’Assicurato a seguito di cause pendenti e/o protesti al fine di ottenere la cancellazione dai pubblici registri;
    i) la difesa in caso di procedimento penale
    j) sostenere, in caso di frode creditizia, una controversia contrattuale nei confronti di banche e società finanziarie, davanti all’arbitro bancario e finanziario (ABF), in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, così come regolato dalle disposizioni della Banca d’Italia e dalle altre disposizioni vigenti in tema di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra clienti e banche o società finanziarie;
  • 2) controversie di Diritto civile di natura contrattuale con fornitori di beni e di servizi, per acquisti relativi alla propria vita privata effettuati online o con tecniche di vendita a distanza.

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita