Blog

PAC - Enrico Cantù Assicurazioni

PAC: UN METODO ECCELLENTE PER RISPARMIARE

PERCHÉ FARLO E COME FARLO

Cos’è il piano di accumulo capitale?

Il piano di accumulo capitale, conosciuta anche come PAC, è una forma di investimento automatizzata con un importo ed una scadenza prefissata (es. 100 euro ogni due mesi).

Per semplificare, pensa al PAC come una sorta di bonifico periodico dove i soldi vengono presi dal conto ed investiti. Sei tu a decidere:

– L’importo che dovrà essere prelevato in automatico dal tuo conto corrente;
– In quale giorno verrà prelevato;
– La periodicità (mensile, bimestrale ecc…).

In qualsiasi momento puoi disinvestire le somme del Pac o fare tutti i cambiamenti che vuoi, quali, ad esempio, durata, importo, periodicità.

I fondi vengono confluiti nel risparmio gestito, ovvero fondi che hanno una valorizzazione giornaliera. Questa valorizzazione può essere più elevata o più bassa rispetto a quanto tu hai investito a seconda del grado di rischio del fondo di investimento.

Quindi, in sostanza, accantoni delle somme che soprattutto nella parte iniziale possono portarti a delle perdite perché le oscillazioni sono al ribasso ed al rialzo; queste oscillazioni, però, non sono una cattiva notizia.

In un piano di accumulo capitale infatti le oscillazioni sono un vantaggio e tra poco scoprirai perché.

Perché devi fare un piano di accumulo capitale?

Le risposte a questa domanda possono essere di varia natura:

  • Per incrementare (o creare) il tuo patrimonio per le esigenze future;
  • Per ridurre migliorare il rapporto rischio/rendimento dei tuoi investimenti.
  • Per creare o incrementare il tuo patrimonio

Creare una ricchezza

Il piano di accumulo lo fai principalmente per creare una ricchezza che ti servirà in futuro: immagina la formichina che mese per mese accantona una somma e fine del periodo si trova un bel gruzzoletto; in più questa somma avrà una rivalutazione del capitale.

Mettendo semplicemente i soldi nel salvadanaio o nel conto corrente, non avrai una rivalutazione del tuo capitale e avrai una perdita in termini reali; quindi, con il passare del tempo i prezzi dei beni e servizi, aumentano ed i tuoi soldi restano sempre gli stessi.

La perdita in termini reali è una questione molto importante che tutti devono considerare perché – ad esempio – dal 1996 ad oggi, il valore dei tuoi soldi non investiti si è più che dimezzato.

Migliorare il rapporto rischio/rendimento dei tuoi investimenti

Con il piano di accumulo capitale investirai nel bello e nel cattivo tempo, cioè in fasi di ribasso e rialzo dei mercati finanziari e non avrai mai il problema sbagliare il momento di ingresso di un investimento.

Prendiamo come esempio il fondo Eurizon azioni europee: immaginiamo Franco che ad a novembre del 2000 decide di investire in azioni europee. Guardiamo il grafico dal 03 novembre 2000 al 04 dicembre 2017: il 2000 è stato il peggior momento di ingresso nei mercati finanziari; infatti, la quota del fondo il 03 novembre del 2000 valeva 40,574 euro, mentre al 03 ottobre 2017 la quota valeva solo 38,36 euro. Dopo ben 17 anni il cliente ha avuto una perdita del 5,46%. In soldoni con un investimento di 20.400 euro ci siamo ritrovati di fronte ad una perdita di 1497,36 euro. Ma quel che è peggio è che il 24/03/2009 la quota valeva 19,023 con una perdita del 53,12% pari a 10.836 euro. Tutto questo dopo nove anni. Immagina di investire 20.400 euro e di vedere che hai perso oltre 10.000 euro. Come ti sentiresti?

Vediamo cosa sarebbe successo con lo stesso budget ma con un Piano di Accumulo Capitale con un investimento quindi pari a 100 euro al mese per 17 anni: il risultato sarebbe stato del 3,31% annuo pari a 27.292,70 rispetto a 20.400 versati con un guadagno di quasi 7.000 euro!

La cosa incredibile è che stiamo parlando dello stesso investimento e dello stesso orizzonte temporale. Cambia solo il metodo.

Puoi verificare personalmente a questo indirizzo. La cosa incredibile è che i soldi non sono stati investiti tutti subito ma spalmati in ben 17 anni.

In realtà anche il pac si è trovato con un momento in perdita ma sicuramente ben al di sotto della perdita che il fondo avrebbe ottenuto versando tutti i soldi in un’unica soluzione. Questo dimostra che il Piani di accumulo capitale ha la funzione di ridurre il rischio.

Per chi è indicato l’investimento in un Pac

L’investimento in un Pac è indicato per:

  • Imprenditori e titolari di Partita Iva: sono coloro che saranno maggiormente penalizzati quando andranno in pensione; inoltre, queste figure professionali hanno una variabilità dei risultati quindi è importante quando possibile, accantonare delle somme per periodi di magra;
  • Genitore che decide di accantonare le somme per i propri figli: chi ha i figli sa benissimo quanto costano e sempre di più costa la loro formazione; per questa ragione è importante non farsi cogliere impreparati quando i tuoi figli vorranno andare all’università;
  • Chi ha un profilo di rischio cauto ma non si accontenta di rendimento che offre il mercato: i pac permettono di beneficiare delle opportunità dei mercati finanziari contenendo il rischio.

I Pac, inoltre, riducono notevolmente l’ansia da investimento. La componente dell’ansia è un elemento molto importante quando bisogna investire.

Tu potrai leggere tutto quello che vuoi ma poi, se fai un investimento e dopo due anni ti trovi con una perdita del dieci percento sei capace di sostenere psicologicamente quella perdita oppure vai in panico?

Siccome con il piano di accumulo di capitale dilazioni gli investimenti, in caso di perdita hai una maggiore tranquillità perché non hai impiegato tutta somma destinata a quell’investimento; infatti, infatti sai che i successivi versamenti li stai facendo su degli investimenti ad un prezzo più basso e quindi con maggiori potenzialità di guadagno.

Qual è il migliore piano di accumulo capitale?

Se hai un orizzonte temporale lungo (superiore a 15 anni) il migliore piano di accumulo è quello azionario. Ma vacci piano, devi comunque sempre confrontarti con la tua ansia.

Come ridurre ulteriormente i rischi con un Pac?

La prima regola della finanza: non mettere le uova nello stesso paniere. La stessa logica vale per i piani di accumulo capitale, quindi è bene scegliere almeno due piani di accumulo capitale. Se, per esempio, hai un budget di soli 100 euro al mese puoi fare 100 euro bimestrali su un pac e 100 euro bimestrali su un altro pac.

Aggiornamenti piano di accumulo capitale 2020

Il 2020 è iniziato con notizie davvero allarmanti, come la riduzione della crescita in Germania, il Coronavirus, il rischio di una terza guerra mondiale ed anche un rallentamento dell’economia globale.

Tutte cose che di certo non ti fanno venire voglia di investire e, quindi, ha senso iniziare un piano di accumulo capitale quando ci sono notizie così negative? La risposta è assolutamente sì, per un motivo importante.

Il bello del piano di accumulo capitale è che non ti devi preoccupare del timing, ovvero del momento di ingresso, perché anche in momenti di crisi, appena il mercato si riprende, fai veramente rendimenti interessanti; quindi, paradossalmente, acquistare o iniziare a fare un piano di accumulo capitale in momenti di crisi del mercato è comunque una scelta saggia.

Detto questo, ti conviene sin da subito iniziare un piano di accumulo capitale, perché questa è l’unica forma di investimento il cui momento non è mai sbagliato.

Cosa ti permetterà di fare il Pac?

Il piano di accumulo capitale ti permette di:

  1. Migliorare il rapporto rischio/rendimento del tuo investimento;
  2. Crearti una ricchezza per il futuro;
  3. Vivere con meno ansia gli investimenti in caso di perdita.
Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita