NON RICORDO LA PASSWORD, ti succede spesso? Allora è bene utilizzare accorte strategie e prepararsi per tempo.
Con tutti i problemi che abbiamo, quello di avere troppe password e scordarle ciclicamente non è certo uno dei principali. Però è altrettanto vero che man mano che spostiamo su internet, sul pc e sul telefono una fetta crescente delle nostre attività, in certi casi perdere una password può portare a seri grattacapi.
Sarà banale, ma la cosa migliore da fare per affrontare il problema ‘password dimenticata’ è non dimenticarla!
Per farlo ci sono vari sistemi:
- Usare la stessa password dappertutto, ma a parte il fatto che sarebbe pericoloso(chi la scoprisse avrebbe accesso a tutti i nostri segreti), non si può nemmeno fare, perché alcuni siti chiedono di inserire specifici caratteri, altri ogni tanto chiedono di cambiarla e, quindi, nel giro di qualche tempo la password unica non sarebbe più tale.
- Affidarsi alla memoria è quello più sicuro ma allo stesso tempo è quello più facilmente fallibile: capita a tutti, prima o poi, una giornata di poca memoria!
- Usando una formula unica per generare password diverse basata sul nome del sito (per esempio: la prima e la terza lettera del nome del sito + una parola lunga con due maiuscole + due cifre e un carattere speciale).
- Affidarsi alla carta e scrivere tutti i codici di accesso su un libricino. Sono sicuramente al riparo dagli hacker, ma un libretto si può sempre smarrire!
- Affidarsi all’informatica utilizzando le funzioni di salvataggio della password dei browser (vedi riquadro nella pagina seguente) o a specifici programmi. Quest’ultimo metodo ha un singolo punto debole: chi riuscisse a penentrare le difese del programma avrebbe accesso in un colpo solo a tutti i vostri codici di accesso.
Preparati per tempo e minimizza le conseguenze di questo problema, come? Rendi più semplice le operazioni di recupero della password. Associa il tuo profilo principale a un numero di telefono, a un’email secondaria oppure a un altro dispositivo che possiedi per aiutare il servizio a verificare che sia davvero tu e non un impostore.
Sei tra quelli che rinunciano completamente a memorizzare le password o ad annotarle da qualche parte? E ogni volta che bisogna accedere a un servizio clicchi sul link ‘Password dimenticata’ e si seguono le procedure per rientrare?
Bene per funzionare, funziona, ma è un metodo non troppo efficace: è più lento di un accesso normale (bisogna ricevere un’email che a volte ci mette minuti ad arrivare) e poi perché sempre più siti interpretano questo comportamento anomalo come un tentativo di accesso da parte di malintenzionati, e c’è il rischio di rimanere bloccati fuori e non poter accedere al sito desiderato per qualche ora o addirittura per qualche giorno.