Blog

articolopensioni

Pensioni: inizia oggi a pensare e ad investire i tuoi risparmi

Pensione: un traguardo per chi già lavora da venti o trenta anni, un miraggio per i più giovani e un problema per il governo (che sta studiando una riforma generale del sistema previdenziale).

La domanda che ci si pone o che più frequentemente si fa ad amici e colleghi che hanno già alle spalle molti anni id lavoro è: quando vai in pensione ? 

La preoccupazione è anche data dai continui cambiamenti delle regole per potersi ritirare dal lavoro. Anche se fino alla fine del 2024 l’età da raggiungere per avere diritto alla pensione di vecchiaia è stata bloccata a 67 anni, la legge prevede che questa soglia si innalzi di 2 o 3 mesi ogni 2 anni: quindi, a meno di ulteriori blocchi futuri, nel 2025-2026 si potrebbe andare in pensione a 67 anni e 3 mesi, nel 2027-2028 a 67 e 6 mesi e così via. In più, dato che l’età media della popolazione italiana tende ad aumentare, mentre il dato sulle nascite non decolla, in futuro ci saranno più pensioni da pagare e meno persone che versano i contributi: quindi, per riuscire a tenere i conti in ordine, potrebbero servire ulteriori ritocchi che renderanno le pensioni ancora più magre. 

Certo, le possibilità per lasciare il lavoro prima dei 67 anni ci sono, ma si pagano: abbandonare in anticipo l’occupazione comporta infatti una decurtazione dell’assegno pensionistico, che può anche essere rilevante (fino al 20%). 

Data la situazione, è quindi fondamentale pensare il prima possibile a come integrare la futura pensione oppure a come mettere da parte un gruzzolo in modo da potersi permettere un’uscita anticipata dal lavoro. In ogni caso, una volta stabilito l’obiettivo, bisogna ragionare su come investire i propri risparmi. E la prima cosa da fare è quella di mettere periodicamente da parte una certa cifra in modo costante, fino a quando si sarà raggiunto il traguardo della pensione.

Le domande che ci dobbiamo fare sono: a quale capitale ambisco? E calcolare sulla base del tempo che abbiamo a disposizione quanto potremmo mettere da parte mensilmente. A questo punto di deve scegliere la soluzione d’investimento più adeguata alle nostre necessità. In ogni caso una delle regole fondamentali è: prima si fa, meglio è.

Non bisogna pensare che, per esempio, dato che mancano ancora 30 o 40 anni alla pensione, il traguardo sia così lontano che non vale la pena mettersi all’opera così in anticipo. Questo è forse uno degli errori più gravi, perché il tempo negli investimenti è un fattore molto rilevante, un utilissimo alleato. Infatti, più tempo si ha a disposizione, meno soldi si devono risparmiare per raggiungere l’obiettivo. 

È altrettanto fondamentale investire bene i propri risparmi. Un prodotto ad hoc potrebbero essere i fondi pensione. I fondi pensioni rappresentano strumenti di investimento e risparmio di denaro rientranti nella cosiddetta previdenza complementare, che prevedono un versamento periodico in modo da riuscire ad ottenere importanti somme nel momento in cui si riscattano i premi versati. 

Sono diversi i tipi di fondo pensione a cui si può scegliere di aderire e con diverse linee di investimento. Per fare la scelta corretta è importante chiedere informazioni agli esperti del settore, confrontando assieme prodotti, offerte, condizioni e quindi optare per il fondo pensione che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Aprire un fondo pensione conviene sempre e, in generale, a qualsiasi età per diversi motivi, per avere una rendita maggiore a fine lavoro e per avere vantaggi fiscali, visto che i versamenti nei fondi pensione possono essere portati in deduzione in dichiarazione dei redditi. Se si sceglie questo tipo di investimento si ha quindi un ulteriore vantaggio: pagare meno tasse poiché di fatto abbattono il reddito imponibile. È un risparmio non da poco! I lavoratori dipendenti hanno un altro vantaggio: a fronte del loro versamento nel proprio fondo pensione chiuso, l’azienda ci mette un ulteriore contributo di tasca propria. In media è pari all’1% dello stipendio annuo lordo del dipendente (il valore preciso varia da contratto a contratto).

Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita