QUANDO E QUANTO È IMPORTANTE PENSARE DI SOTTOSCRIVERE UN’ASSICURAZIONE?
Il 2020 sta per concludersi e, come ogni anno, è importante tirare le fila degli avvenimenti accaduti: quello trascorso è stato un anno difficile per tutti, soprattutto a causa della pandemia Covid19 che ha costretto l’intero mondo a fare grandi sacrifici e a cambiare le proprie abitudini; da tutto ciò ne sono conseguite una forte crisi economica e sociale.
Incertezza, incognite e precarietà sono le parole che meglio possono descrivere questo periodo. Pensare al futuro è quindi fondamentale e farlo con cognizione di causa – ad esempio, assicurandosi per potersi parare le spalle in qualche modo – è la soluzione più adatta. Ma quando farlo e per quale motivo?
Perché assicurarsi?
I motivi per affidarsi a professionisti e sottoscrivere un’assicurazione sono molteplici e, per questa ragione, vale la pena approfondire alcun temi importanti a riguardo.
- Assicurarsi permette di diminuire notevolmente lo stress legato ai pensieri riguardanti il nostro futuro e quello dei nostri cari: una polizza assicurativa sarà, infatti, un’ottima copertura nei momenti di difficoltà e consentirà di dormire sonno più sereni;
- Possibilità di assicurare anche ai propri cari permettendo così loro di godere di una certa tranquillità economica nel caso in cui si verificasse un danno importante;
- L’assicurazione può diventare anche un prezioso investimento: assicurarsi oggi per vivere un domani più tranquillo e sicuro.
Assicurarsi nell’era digitale
Il Web ha permesso di rendere le operazioni per assicurarsi molto più semplici, veloci e pratiche. Esistono numerose assicurazioni e polizze che propongono coperture diverse, dall’automobile a quella sulla vita, passando per la copertura sul mutuo della casa; in tutto ciò, la cosa più importante rimane informarsi con cura e agire a seconda delle proprie esigenze, pensando non solo in un’ottica di breve periodo, ma, soprattutto, di lungo termine.
I motivi che possono spingere una persona a sottoscrivere una polizza sono numerosi: quando si ha una famiglia che dipende economicamente da noi, quando si hanno delle proprietà preziose come gli immobili, quando si hanno figli; inoltre, l’assicurazione può avere un impatto anche a seconda del tipo di lavoro che svolgiamo e ai rischi ad esso associati (siano essi fisici o finanziari).
Cosa può essere coperto con una polizza assicurativa?
Una polizza assicurativa può coprire qualsiasi bene materiale come immobili o veicoli come auto o moto. Importante ricordare che l’assicurazione può coprire anche le spese sanitarie; esistono anche alcune polizze speciali – come le pet insurance – che coprono i costi veterinari per la cura degli animali domestici.
La lista delle cose che possono essere assicurate è davvero vastissima e alcune sono anche molto bizzarre; basti pensare al mondo delle Celebrities: alcuni VIP assicurano parti del loro corpo (naso, gambe, volto) con polizze assicurative ad hoc (è noto il caso di Julia Roberts che ha assicurato il suo sorriso e di Madonna che ha sottoscritto una polizza per assicurare il suo fondoschiena).
Dal mondo del cinema a quello dello sport il passo è breve: Cristiano Ronaldo ha scelto di assicurare le proprie gambe per una cifra superiore ai 100 milioni di euro.
Insomma, il mondo delle polizze assicurative è vasto e molto curioso da scoprire, la cosa più importante, però, è focalizzarsi sulle proprie necessità e sui propri bisogni, analizzando in modo approfondito – con l’aiuto di un professionista – quali possono essere quelle più adatte ad ognuno di noi.
Assicurarsi è importante per garantire un futuro migliore non solo a noi stessi, ma anche ai nostri cari!
Articolo tratto da https://www.piemontetopnews.it/quando-conviene-pensare-ad-unassicurazione/