PROGRAMMI MULTINAZIONALI
Esistono in Lombardia 6.398 aziende a partecipazione estera che generano ricavi per oltre 257 miliardi di euro e impiegano oltre 575 mila addetti.
Programma Multinazionale: la soluzione di Generali Italia
Generali Italia, da sempre attenta alle esigenze dei suoi Clienti, propone un programma Multinazionale attraverso il quale sarà possibile gestire dall’Italia i rischi delle Aziende che operano all’estero.
La grande esperienza, la profonda competenza e la leadership di Generali nel Mercato Corporate Danni garantiscono al Cliente Multinazionale che la soluzione individuata soddisfi sempre le aspettative.
Un programma multinazionale soddisfa i bisogni assicurativi delle aziende che operano in contesti internazionali attraverso una copertura uniforme in tutto il mondo.
Questo avviene mediante l’emissione di una Polizza Master negoziata centralmente e la contestuale emissione di polizze all’estero coordinate centralmente in ogni Paese dove l’Azienda ha un interesse assicurabile o, laddove possibile, in Libera prestazione di Servizi.
Come gestire i sinistri
Uno dei vantaggi del programma multinazionale è la possibilità di gestire dall’Italia i sinistri avvenuti all’estero con un team dedicato. Generali Global Corporate & Commercial ha un team di sottoscrittori capaci di progettare il programma che meglio si adatta alle esigenze del Cliente e inoltre possiede un team di esperti che gestisce un network presente in più di 150 Paesi in grado di soddisfare qualsiasi esigenza estera del Cliente.
Ci sono circa 200 Paesi nel Mondo. Ognuno rappresenta un’opportunità. Generali è presente in 150 Paesi.
Quali sono i vantaggi per l’Azienda?
Il programma assicurativo del Cliente sarà gestito e coordinato centralmente.
La Master è garanzia di serenità per il Cliente che avrà nel cassetto della sua scrivania una polizza che lo copre in tutto il mondo.
Il Cliente potrà così ridurre le preoccupazioni che nascono in assenza di un programma multinazionale: incompletezza delle garanzie prestate, differenze linguistiche e legislative di ciascun Paese.