Tante emozioni durante la serata di presentazione della stagione 2021-22 al Teatro Giuditta Pasta. Una scelta coraggiosa quella di riaprire e di farlo con una programmazione varia, per niente scontata, adatta ai tanti e variegati gusti dei saronnesi, ma l’unica scelta possibile per chi ama la cultura in modo così travolgente. Un grazie da tutti i fronti è arrivato per Enrico Cantù Assicurazioni che ha sostenuto il teatro anche nell’anno buio della pandemia.
Tanta gente è accorsa questa sera per la presentazione della nuova stagione, gente che ha voglia di tornare ad una normalità che sembra un sogno e che ha voglia di gustare la cultura che offre la nostra Saronno. La serata inizia con una dedica ad Elisabetta, per tanti anni sorriso e anima del teatro, scomparsa pochi giorni fa, a lei è intitolata la stagione teatrale 2021-22 del Teatro Giuditta Pasta. Poche righe dense di emozione, con la voce che si spezza e il teatro che si alza per un applauso commosso.
Prendono poi la parola i membri del CDA, il Pres. Oscar Masciadri e Riccardo Ricchetti. La prima parte della stagione “Replay” sarà dedicata al recupero degli spettacoli programmati per la passata stagione e sospesi a causa della pandemia, la seconda parte invece vedrà la nuova programmazione con l’alternanza di prosa e variety, di musical e teatro civile, fino alla grande varietà di spettacoli per i ragazzi. Grande novità di quest’anno sarà l’apertura di una nuova biglietteria presso gli uffici di prossima apertura a Saronno della Enrico Cantù assicurazioni, uffici comodi e aperti con orario continuato per permettere a tutti i cultori del teatro di riavvicinarsi alla cultura in tutta serenità.
La parola passa proprio ad Enrico Cantù: “Non vedevamo l’ora di riaprire, di poter dare a tutti voi la possibilità di passare qualche ora spensierata, piacevole e allo stesso tempo di poter dare agli artisti la possibilità di tornare a fare il lavoro che amano, la loro vita!”. Riconosce a Oscar e alla sua squadra il grande merito di “non aver mai mollato”, di aver sempre dimostrato passione e determinazione anche in condizioni assolutamente nefaste, di essersi adoperati in tempi record per ripartire in assoluta sicurezza e per aver proposto una stagione di altissimo livello. “Perché la città di Saronno ha bisogno anche del Teatro per ridare positività e serenità a tante famiglie!”
Si susseguono sul palco artisti, che raccontano dei progetti ambiziosi della stagione e il sindaco Augusto Airoldi e l’assessore alla cultura Dott.ssa Laura Succi, da tutte le parti arrivano parole di sostegno al teatro come progetto culturale e fondamentale per Saronno e ringraziamenti a chi, come la nostra Agenzia, ha creduto nel teatro e continua a farlo.
Ed ora non vediamo l’ora che diventi realtà questa magica stagione che ha tutto il sapore di un nuovo inizio.