La pandemia da Covid-19 con le sue tante conseguenze e l’incertezza generalizzata che permea la nostra società hanno portato alla ribalta i temi del benessere e della sicurezza in ambito sia famigliare che professionale.
Nonostante questo, purtroppo, è troppo spesso lasciata all’iniziativa personale l’esigenza di provvedere alla prevenzione, alla propria tutela ed alla protezione.
Le Imprese e gli Imprenditori sono chiamati oggi ad avere un ruolo centrale per rispondere ai nuovi bisogni sociali emergenti, ma anche per sostenere la mobilità del mercato del lavoro e, per fare questo, sono incentivati dalla Legge di stabilità 2016 e dalla Legge di Bilancio 2017.
Oggi infatti, il welfare aziendale appare molto più che una componente supplementare del welfare pubblico o del welfare previsto dai contratti nazionali, anche se sulla carta ha una funzione ad essi integrativa.
Le pratiche di welfare aziendale, quindi, per essere al passo con i tempi, non possono limitarsi ai più conosciuti e sempre apprezzati buoni carburante o voucher viaggi, ma devono necessariamente essere in grado di rispondere anche a nuovi bisogni di protezione come gestire l’invecchiamento e la tutela delle persone contro la non autosufficienza, conciliare gli impegni di lavoro con le esigenze famigliari, promuovere la partecipazione al lavoro delle donne, facilitare la gestione dei figli, qualificare le competenze e sostenere la mobilità professionale.
Enrico Cantù, titolare della nostra Enrico Cantù Assicurazioni srl, premiata tre volte con il titolo di Welfare Champion, sente molto forte questa responsabilità sociale nei confronti delle persone che lavorano con lui e ha fatto tutto questo:
– credito welfare, per aumentare il potere di acquisto dei Dipendenti, spendibile su una piattaforma di Flexibles Benefits, fornita da Welion, società del Gruppo Generali, che permette il facile accesso a beni e servizi agevolati.
– cura della salute, grazie alle soluzioni di Generali Italia, con particolare attenzione alla prevenzione, in virtù di un sistema di check-up annuali e possibilità di rivolgersi ad un ampio network di Cliniche convenzionate, che prevedono tariffe agevolate, prestazioni di altissima qualità e permettono di evitare le attese del Sistema Sanitario Nazionale.
– estensione delle agevolazioni previste per i Dipendenti alla rete dei Consulenti, una vera innovazione, per permettere anche a chi concretamente fa crescere l’Azienda di poter contare su tutela e assistenza.