Blog

Attacco hacker banca

Anche Bankitalia, come diverse aziende e istituzioni negli scorsi mesi, è caduta nella rete di un attacco hacker

È stato reso noto ieri che Bankitalia “ è stata bucata” da un hacker. 

Si tratta solo dell’ultimo attacco informatico che ha colpito piccole, medie e grandi aziende nel nostro Paese.

Come abbiamo già analizzato nel nostro precedente articolo, https://enricocantuassicurazioni.it/cyber-crimine-fenomeno-in-aumento-da-identificare-e-contrastare/, questo fenomeno è in continuo aumento e i colpi sono sempre più aggressivi, sia che riguardino il privato cittadino sia imprese e multinazionali. 

In questo caso l’hacker dovrebbe avere utilizzato una tecnica mista: prima ha effettuato una chiamata, simulando il numero del centralino dell’Istituto e del Csr, la Cassa di Sovvenzioni e Risparmio fra il personale della Banca d’Italia (ovvero l’istituto di credito riservato esclusivamente ai dipendenti di Banca d’Italia ). Poi attraverso una tecnica di phishing ( truffa che si concretizza attraverso messaggi di posta elettronica ingannevoli) ha convinto alcuni dipendenti ad effettuare operazioni o a fornire codici. 

L’hacker è quindi riuscito ad entrare nei sistemi del Csr e per giorni si è aggirato, senza essere scoperto, nell’intranet mettendo a rischio stipendi e pensioni e violando la sicurezza dei conti. 

L’hacker avrebbe anche rubato i risparmi di alcuni dipendenti, eventualità che verrebbe confermata dalla decisione di sospendere alcune funzionalità del sito. 

Sarebbe stato proprio un dipendente ad insospettirsi e ad accorgersi che qualcosa che non andava, anche dopo aver contattato il service disk della Banca D’Italia. È così poi riuscito a lanciare l’allarme e a smascherare il tentativo di truffe; purtroppo troppo tardi per alcuni colleghi che sono stati frodati. 

Di grande rilevanza era stato anche l’attacco hacker che aveva colpito, qualche giorno fa, i sistemi delle Ferrovie dello Stato; mettendo ko le biglietterie ed interrompendo la vendita dei biglietti. 

Il 23 marzo infatti il Gruppo delle Ferrovie dello Stato ha annunciato che sulla rete informatica aziendale erano stati rilevati, durante i monitoraggi di sicurezza giornalieri, elementi che riconducevano ad un attacco di cryptolocker.

Con cryptolocker si intende un tipo di ransomware che cifra i dati del computer bloccandolo per chiedere un riscatto.

In via precauzionale quindi Fs aveva deciso di disattivare alcune utenze dei sistemi di vendita fisici di Trenitalia.

Da questi due recenti esempi emerge quanto questo problema sia in costante aumento. E quanto le nostre aziende siano ancora impreparate a prevenire e a reagire a questi colpi. 

E’ fondamentale tutelare e proteggere i nostri dati e le informazioni che circolano in rete. 

Le parole chiave quindi sono: pianificare, prevenire e reagire (prontamente). 

Su questo fronte è fondamentale dotarsi di:

  • polizze assicurative che offrono coperture per il Cyber Risk;
  • un piano di sicurezza informatica, ovvero di un‘attività favorita dall’individuazione delle adeguate coperture assicurative che comporta un’analisi delle vulnerabilità aziendali;
  • un supporto specialistico ad attacco avvenuto, per tutelare la business continuity e contenere i danni. 
Categorie

Articoli correlati

Informazioni

Rendita

Quanto ti serve per mantenere la tua indipendenza economica anche in caso di non autosufficienza? Consideriamo che una casa di riposo costa mediamente €3.000/mese, una RSA €2.700/mese e una badante incide mediamente per 1.850€/mese più vitto e spese. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

II welfare consente di abbattere il cuneo fiscale e prevede diversi vantaggi rispetto all’acquisto individuale, come ad esempio:

  • costo notevolmente più basso
  • nessuna selezione medica
  • garanzie fortemente percepibili dai Dipendenti Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Assistenza

La Salute e il Benessere si confermano al centro delle priorità delle persone e delle comunità, non solo per i senior, ma anche per i più giovani. Lo Stare bene e il sentirsi in forma sono elementi imprescindibili per avere fiducia e slancio, con una nuova energia e impulso alla vita.

Immagina Adesso Salute & Benessere propone una soluzione assicurativa completa ed evoluta con servizi e tutele per qualsiasi imprevisto legato alla salute. I suoi principali punti di forza sono:

  • è ricco di opzioni e servizi – dalla prevenzione alla cura anche grazie a check up specialistici periodici e personalizzati
  • è su misura e alla portata di tutti – dal rimborso spese completo a formule di protezione più specifiche come per le cure oncologiche. Inoltre può assicurare indennizzi e rendite vitalizie in caso di ridotta capacità lavorativa a seguito di infortunio o malattia
  • dà più protezione quando più serve – con l’opzione a vita intera la salute diventa davvero senza scadenza
  • orienta e indirizza verso il proprio benessere – consulenze personalizzate assistono il cliente nel migliorare la sua salute e il suo stile di vita, dal medico al nutrizionista
  • è sempre accessibile – tramite app è facile accedere al consiglio medico, alla ricerca di una struttura sanitaria convenzionata o all’inoltro di un rimborso sanitario

Informazioni

Assistenza

I servizi di Prevenzione e Assistenza, sempre inclusi, prevedono in caso di emergenza un pronto intervento di artigiani specializzati (idraulico, elettricista, fabbro, risanamento e asciugatura dell’abitazione a seguito di un danno d’acqua, vetraio) e un pronto intervento per contenere i danni (trasferimento di mobili, trasloco, invio di un sorvegliante, spese di albergo, impresa di pulizie, rientro anticipato dell’assicurato in viaggio). E’ previsto inoltre l’invio di un tecnico riparatore di elettrodomestici, di un termoidraulico o di un tapparellista come anche di un/una colf.
Potrai anche seguire a distanza la casa ponendo in essere azioni di prevenzione. Il Kit autoinstallante prevede un‘unità centrale e dei sensori che attivano diversi servizi quali la gestione di allarme d’acqua, fumo, movimenti, assenza corrente elettrica. Attraverso App dedicata è possibile inquadrare da remoto l’ambiente su cui è posta la telecamera o monitorare lo stato dei sensori. Infine, un pulsante posto sulla centralina, “SOS Button”, permette di chiamare direttamente la Struttura organizzativa.

Informazioni

Assistenza

Per il servizio di Prevenzione e Assistenza, è possibile scegliere fra:

Assistenza Cucciolo Start con la consulenza veterinaria e di un nutrizionista, il servizio di segnalazione di un Pet Sitter e l’eventuale invio, la segnalazione di Centri/Cliniche veterinarie in Italia, di pensioni e di scuole di addestramento e inoltre, prima di mettersi in viaggio, informazioni veterinarie dei luoghi Pet-friendly.

Assistenza Cucciolo Plus che integra le prestazioni presenti in Start e, per l’animale identificato, offre la Second Opinion veterinaria e servizi in caso di smarrimento del proprio amico a quattro zampe con il recupero dell’animale domestico ritrovato e la segnalazione avvistamenti.

Cucciolo In Touch è la soluzione che permette di tenere il proprio cane o gatto sempre sotto controllo. Il sensore legato al collare del nostro animale permette di attivare vari servizi. Cerca Animale per attivare la modalità di ricerca della singola posizione dell’animale. Live Tracking per tracciare la direzione dell’animale. Recinto Virtuale per selezionare un’area sulla mappa – il recinto virtuale – all’interno della quale si desidera monitorare l’uscita o l’entrata dell’animale. Il monitoraggio dell’animale per conoscere le informazioni relative all’attività dello stesso calcolando indicativamente anche le calorie che potrebbe aver consumato. Il pulsante SOS Button permette di inviare la posizione geolocalizzata dell’animale.

Informazioni

Capitale

Quale danno economico causerebbe la tua prematura scomparsa alla tua famiglia? alla tua Azienda? alle persone che ami? il capitale di 50.000€ è solo un’ipotesi, parliamone insieme. Richiedi una consulenza personalizzata.

Informazioni

Premio

A fronte di un premio versato per una durata limitata nel tempo che decidi tu, in caso di non autosufficienza una rendita rivalutabile che dura per tutta la vita